Museo di Palazzo Schifanoia
Dell’antica delizia estense è visitabile il Salone dei Mesi (con una nuova ed appositamente studiata illuminazione), in quanto nelle altre sale è in corso l'allestimento del nuovo percorso museale.
--------------------------------------------------------------------------------------
MUSEO CIVICO (ALA TRECENTESCA) TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Ospita collezioni di varia natura fra cui quelle di pittura, codici miniati, avori, bronzetti, ceramiche graffite. Molto interessante il piccolo medagliere con pezzi, tra gli altri, di Pisanello. Fra i personaggi rappresentati vi sono molti Estensi, da Leonello a Ercole I, da Lucrezia Borgia a Lucrezia de’ Medici. Da ricordare il Polittico in alabastro, eseguito nel XV secolo in una bottega di Nottingham, donato dal re d’Inghilterra agli Estensi: le sette formelle, ormai prive della originaria cornice, conservano parte della loro policromia e rappresentano le scene della Passione.
Inoltre si ammirano gli straordinari codici miniati (come la Bibbia della Certosa voluta da Borso d’Este), i Corali atlantici di San Cristoforo alla Certosa e i Corali più antichi di San Giorgio fuori le mura.
Il Museo di Palazzo Schifanoia di Ferrara ha ottenuto lo status di MUSEO DI QUALITA' riconosciuto dall'Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia-Romagna.
Orari
Chiuso al pubblico fino a nuove disposizioni.
Da lunedì a venerdì 10.00-19.00. (la biglietteria chiude alle 18.30).
Aperto lunedì dell'Angelo.
Giorni di chiusura annuali: 1 e 6 Gennaio, Pasqua, 1 Novembre, 25 e 26 Dicembre
Giorni di chiusura
- Sabato
- Domenica
Tariffe
Intero: 8,00€; ridotto: 6,00€ (oltre i 65 anni). Gratuito fino a 18 anni, 18APP.
Comprende il biglietto peri il CIVICO LAPIDARIO.
INGRESSO GRATUITO per i possessori della card turistica MYFECARD
Contatti
Come arrivare
A piedi: 20 minuti dal Castello Estense
In autobus: n° 1 e n° 9 dalla Stazione FS e dal Castello Estense, fermata Giovecca Ospedale (circa 600 mt); n° 6 da V.le Cavour e dal Castello, fermata Alfonso d'Este (circa 300 mt).
Raggiungibile in auto (parcheggio solo su strada, nelle vicinanze).
Accessibilità:
Accessibile a persone diversamente abili o con bisogni speciali.
Accesso prioritario.