Casa Romei
Casa Romei fu costruita dal mercante Giovanni Romei circa alla metà del XV secolo e fu ingrandita e abbellita in occasione delle sue nozze con Polissena d'Este.
Il cortile dai modi tardogotici e le decorazioni fiorite, la Sala delle Sibille e dei Profeti, i soffitti lignei e le volte affrescate e l’"Alcova"; costituiscono un corpus artistico unico a Ferrara.
Posteriori le grottesche che ornano le Sale al primo piano (XVI secolo), quando la casa faceva parte del complesso conventuale del Corpus Domini.
Si entra al Museo con il Green Pass (Certificato Verde), attestante la vaccinazione completa, o un tampone recente.
Documenti correlati
Orari
Da domenica a mercoledì: ore 8.30-14.00; da giovedì a sabato ore 14.00-19.30.
La biglietteria chiude mezz'ora prima del museo.
Chiuso nei giorni 1 gennaio e 25 dicembre.
Tariffe
Biglietto intero limitato alle Sale Sibille e Profeti e Giardino delle Sibille euro 1,00.
Ridotto euro 2,00 (dai 18 ai 25 anni)
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese
INGRESSO GRATUITO per i possessori della card turistica MYFECARD
Gratuito
- Fino a 18 anni
- Guide turistiche
- Giornalisti
- Persone diversamente abili con accompagnatore
Contatti
Come arrivare
A piedi: 15 minuti dal Castello Estense
In autobus: n° 1 e n° 9 dalla stazione e dal Castello Estense, fermata C.so Giovecca - Parco Pareschi (circa 200 mt).
Raggiungibile in auto.
Accessibilità
Percorso completo per persone con disabiltà motorie.