Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Congressi, convegni, conferenze e seminari

Promozione alla lettura Fino al 31/10/2025
Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Incontri alla Libreria Libraccio Fino al 30/10/2025
Presentazioni librarie
Conferenze dell'Istituto di Beni Rinascimentali Fino al 14/11/2025
Conferenze a Palazzo Schifanoia e alla Sala Estense
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani Fino al 30/10/2025
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Incontri all'Accademia delle Scienze Il 28/10/2025
Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze
Chagall. Testimone del suo tempo - Ciclo di Conferenze Fino al 10/12/2025
Conferenze organizzate in occasione della mostra al Palazzo dei Diamanti "Chagall. Testimone del suo tempo"
Incontro della Biblioteca Popolare Giardino Il 31/10/2025
Incontro della Biblioteca Popolare Giardino con Francesco Scafuri, presso la sala parrocchiale San Giuseppe Lavoratore
Scatti di storia - Incontri sui grandi fotografi del '900 Fino al 04/12/2025
In occasione della mostra "Viaggio in Italia", il MEIS propone nel suo bookshop, la serie di incontri “Scatti di storia”: conferenze dedicate a grandi maestri della fotografia che con il loro obiettivo hanno raccontato momenti cruciali della storia e i cambiamenti sociali italiani e internazionali
Ferrara delle Scienze 2025 tra arte, fisica, scienza e inclusione Fino al 10/12/2025
La luce è protagonista assoluta di Ferrara delle Scienze 2025, il progetto di Public Engagement dei Dipartimenti di Architettura e Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, nato per rendere la scienza un’esperienza condivisa, accessibile e coinvolgente
Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo Fino al 06/11/2025
Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso 6 settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale
Genti d'Europa Fino al 17/02/2026
Ciclo di cinque conferenze per riflettere sulla storia dell'uomo tra Palazzo Bonacossi e la Sala dell'Arengo del Palazzo Municipale di Ferrara
Prima leggo poi parlo 3 Fino al 29/11/2025
Ciclo di incontri. Il programma comprende conferenze, letture, presentazioni centrate sull’analisi di strumenti potenti e accessibili come libri e film e, quando possibile, testimonianze dirette. Attraverso la narrazione l’idea è di avvicinare studenti e cittadinanza alle storie di vita dei minori non accompagati
Gruppo di lettura del Meis Fino al 17/12/2025
Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura
Rina Melli. Una giornalista ferrarese al fianco delle donne. Il 08/11/2025
Seminario pubblico a Ferrara Off dedicato alla figura storica di Rina Melli, giornalista e sindacalista, fondatrice a inizio '900 del periodico socialista "Eva", il primo rivolto alle donne
Cantiere Morante Fino al 06/11/2025
Incontri e dialoghi dedicati a Elsa Morante in avvicinamento al nuovo spettacolo di Teatro Nucleo
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche