Promozione alla lettura
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Programma
Venerdì 27 gennaio, ore 17 Incontro con l'autore
Mamma, presto ritornerò
Presentazione del libro di Fabrizio Canella
Dialoga con l’Autore Antonio Di Bartolomeo (Docente presso Liceo Ariosto di Ferrara)
Interviene Luigia Modonesi, Sindaco di Fiesso Umbertiano (RO) con una testimonianza dal titolo "Siamo qui solo di passaggio. La persecuzione antiebraica in Polesine 1941-45".
lunedì 30 gennaio, ore 17 Incontro con l'autore
Parole nel vento
Presentazione del libro di Maurizio Olivari
Dialoga con l’autore Cinzia Brancaleoni
Letture di Roberto Gamberoni
martedì 31 gennaio, ore 17
Kandinsky e le arti. Dalla parola al segno al colore
Conferenza di Daniela Cappagli
------------------------------------
FEBBRAIO
Giovedì 2 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita
Presentazione del libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi
Dialoga con l’Autore Giorgia Sensi e Giuseppe Ferrara
Venerdì 3 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
Rimini mon amour
Presentazione del libro di Giancarlo Bresciani
Edizioni La Carmelina, 2022
Moderazione e letture a cura del Consorzio Eventi Editoriali
Martedì 7 febbraio - ore 17 Invito alla lettura
Note sugli artisti citati nel ricettario del XVI secolo, già Pseudo-Savonarola, della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara
Presentazione del volume di Marcella Marighelli
Copy Art, Ferrara, 2022
Introduce Mirna Bonazza, Responsabile U.O. Biblioteche del Servizio Biblioteche e Archivi
Mercoledì 8 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
Il reale fantastico. Costruzione ed estetica del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni
Presentazione del libro di Doris Cardinali
Il filo di Arianna, 2022
Ne parla con l'autrice Jonny Costantino (Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini)
Giovedì 9 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
I Calcagnini in Romagna
Presentazione del libro di Francesco Pertegato
Longo Editore, Ravenna 2021
Dialogano con l'Autore Giuseppe Lipani (Università di Ferrara), presidente di Italia Nostra sezione di Ferrara e Cecilia Vicentini (Università E-campus).
Venerdì 10 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Il “Giorno del ricordo” in Biblioteca
Intervento di Alberto Andreoli
Saluto introduttivo di Flavio Rabar, Presidente del Comitato Provinciale di Ferrara Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Lunedì 13 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
I due occhi dell’anima: intelligenza e amore nella mistica d’occidente, dal Medioevo a oggi
Presentazione del libro curato da Giovanni Giambalvo Dal Ben
Dialoga con il curatore Marcello Girone Daloli
Martedì 14 febbraio ore 17 Incontro con l'autore
La strana morte del marchese
Presentazione del libro di Sergio Gnudi
Este Edition, 2022
Moderazione e letture a cura del Consorzio Eventi Editoriali
Mercoledì 15 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Siamo tutti stranieri
Conferenza di Franco Mosca, esperto di dinamiche e flussi migratori
Introduce Cinzia Brancaleoni
Giovedì 16 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Morte di un Commesso Viaggiatore
A cura di Stefano Caracciolo con gli Attori della Compagnia ‘Arte e Salute ONLUS”
Contrappunto fra vita e finzione nella vita di Arthur Miller, con un intermezzo teatrale
Venerdì 17 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Una classe, tante lingue. Educare alla diversità attraverso un insegnamento ‘laico’ della grammatica
Conferenza di Nicola Grandi, docente di Linguistica UNIBO
Lunedì 20 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Ferrara dalle origini all’anno Mille. Parte II
A cura di Alberto Andreoli
L’evo antico, la tarda antichità e l’altomedioevo
Martedì 21 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Sinistre narrazioni tra favole e politica
Conferenza di Cinzia Carantoni, insegnante - Direttivo Istituto Gramsci
Mercoledì 22 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
La Voce senza Corpo
Presentazione del saggio di Emanuela Calura
Tiemme Edizioni Digitali, 2022
Intervengono Federica Graziadei e Nicoletta Zucchini, presidente e vice-presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps e l’editore Riccardo Roversi
Giovedì 23 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Il sesso e l’omosessualità: un paradosso darwiniano
Conferenza di Laura Beani (Unifi)
Venerdì 24 febbraio - ore 17 Conferenze e Convegni
Giovanni Pico della Mirandola, principe di Concordia, e il suo discorso sulla "pax philosophica"
Conferenza di Marco Bertozzi
Presentazione di Filippo Domenicali
Lunedì 27 febbraio - ore 16,30 Eventi
Il sorriso di Luca
Famiglia, amici e colleghi, insieme nel giorno del suo compleanno
Martedì 28 febbraio - ore 17 Incontro con l'autore
Filo d’erba
Presentazione del libro di Elli Signani
Il Ponte Vecchio, 2022
Intervista l’autrice Maria Nolet
Intermezzi musicali a cura di Federico Baldassarri
Dove
Quando
Gennaio - febbraio 2023
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Partecipazione gratuita