Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
Programma
3 ottobre ore 17.30
Un morto di troppo
Presentazione del libro di Lorena Lusetti.
Dal 7 Ottobre al 6 Novembre 2023
Sentire per immagini di Elena Farinelli - Picta, l'illustrazione in mostra
Quelle di Elena Farinelli sono illustrazioni che nascono a occhi chiusi, ascoltandosi. Le immagini vengono da sé e le compaiono davanti nel buio dei miei occhi chiusi.
Realizza principalmente le sue illustrazioni in digitale, tecnica che ha iniziato ad utilizzare per una questione di tempo ma di cui si è poi appassionata anche se rimane estremamente legata all’utilizzo delle matite colorate e di tutte le sfumature della matita B.
Elena Farinelli è nata e cresciuta a Ferrara, città dove tuttora vive. Laureata al Dams, dopo svariate esperienze artistiche è approdata definitivamente, per vocazione, nel mondo dell'illustrazione.
Ha frequentato workshop di fumetto e di illustrazione e partecipato a diversi concorsi. Alcune sue illustrazioni sono state selezionate e pubblicate sulla rivista ILLUSTRATI di Logos edizioni. Ha inoltre collaborato per alcuni anni con la webzine Pellicano Papers.
>> Settimana per l’Allattamento materno
La Biblioteca Bassani partecipa con due incontri sul tema alla XXVIII Settimana per l’Allattamento materno (Sam), promossa dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza e il valore dell'allattamento al seno.
- Martedì 3 Ottobre ore 17.00 ALLATTAMENTO E LAVORO: tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie
Giovedì 9 Novembre ore 17.00 FUTURI GENITORI: tutto quello che non sai sull’allattamento e che vorresti conoscere
Entrambi gli incontri sono a cura di Paola Rossini
- Giovedì 12 Ottobre 2023 ore 17.00
Il dialetto ferrarese con Floriana Guidetti e Roberta Zanzi
Rassegna letteraria: Non è mai troppo tardi, tra parole e musica
Il filo conduttore della rassegna è la valorizzazione degli artisti del nostro territorio, in un viaggio dinamico tra scrittura teatro e musica.
- Giovedì 12 Ottobre ore 21.00
Tra autonomia e limiti negli adolescenti
SOS Genitori! sostenere e accompagnare i figli adolescenti nel cambiamento
La biblioteca dedica un ciclo di incontri ai genitori e ai temi che con più frequenza intersecano i rapporti con i figli.
- Martedì 17 ottobre ore 17.00
Autunno incantatore
Le cronache ferraresi tra XV e XVI secolo: Aneddoti, curiosità e misteri
a cura di Antonio Vaianella (Presidente dell’Associazione Culturale Yujo Ferrara e direttore del magazine online “La Spada e il Ventaglio”)
- Giovedì 19 ottobre - ore 17.00
Come nasce un giallo e come arriva alla pubblicazione di Gaia Conventi
Rassegna letteraria: Non è mai troppo tardi, tra parole e musica
Conducono la presentazione l’editor Laura Bottoni e l’attore Roberto Gamberoni. Letture a cura di Filippo Scabbia e musiche di Roberto Berveglieri.
- Dal 19 Ottobre al 14 Dicembre 2023
Laboratorio di scrittura creativa
Dal racconto al romanzo
Dopo il successo delle passate edizioni, la biblioteca propone un nuovo corso di immaginazione narrativa e scrittura creativa a cura di Dario Gigli
8 incontri di 60 minuti circa l’uno, a partire da Giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 17.15 alle ore 18.30.
Partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria, max 15 posti disponibili.
- Venerdì 20 Ottobre 2023
Quartetto Jelly & Jam: swing show
Racconti Erranti
Sarà un un viaggio nella storia della canzone italiana degli anni 20/30/40/50 rivisitato e riarrangiato secondo la cultura del jazz e dello swing.
- Sabato 21 Ottobre 2023 ore 10.30
Prima di noi, Giorgio Fontana
Gruppo di lettura Pagnoni
- Sabato 21 Ottobre 2023 ore 10.30
Filo e Filò
Atelier di lavoro a maglia
Il laboratorio si rivolge agli adulti che desiderino condividere un'esperienza creativa e socializzante, in un clima di reciproca collaborazione, relazione, scambio di idee. Non sono necessarie conoscenze pregresse.
Il laboratorio è a partecipazione gratuita con iscrizione.
- Martedì 24 ottobre 2023 ore 17.00
Una donna di Sibilla Aleramo
Gruppo di lettura: Le scrittrici dimenticate
Sarà dedicato al libro "Una donna" di Sibilla Aleramo il secondo incontro del gruppo di lettura "Le scrittrici dimenticate" in programma martedì 24 ottobre 2023 alle 17
- Martedì 24 ottobre 2023 ore 17.00
Palazzo Pio tra storia e leggenda': le vicende della 'dama dal cappotto blu' raccontate da Mauro Merlanti e Andrea Moretti
Autunno incantatore ‘Autunno, la staśon incantadora’: torna per il secondo anno alla Biblioteca Bassani la rassegna su dialetti, tradizioni stagionali ferraresi, storie e miti del nostro territorio.
Dove
Quando
28, 30 Settembre / Ottobre 2023
Orari
Dal martedì al sabato 9.00 - 13.00,
mart, merc e gio 15.00 - 18.30.
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Ingresso libero