Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
Programma
Giovedì 9 febbraio, ore 17.00 Incontro con l'autore
GLI ESPLORATORI DELL’INFINITO
Presentazione del saggio di Giovanni Mongini e Davide Formenti: una guida per muoversi nel fantastico mondo della fantascienza sul grande schermo
Modera l'incontro la giornalista Cinzia Berveglieri.
Martedì 14 febbraio, ore 17.00
RISO DEL DELTA DEL PO IGP Una bella storia da raccontare
Il Delta del Po ha tante storie da raccontare, ma una delle più belle è certamente quella della coltivazione del riso e della sua unicità.
Ore 17.00 Saluti istituzionali
Ore 17.15 Intervengono:
Adriano Zanella, Presidente Consorzio Riso Delta Po IGP
Alex Baricordi, Direttore Consorzio Riso Delta Po IGP
Giuliana Ghiandelli, curatrice del libro del libro “Riso del Delta del Po IGP. L'oro del Delta”
Ore 17.45 Esibizione del Coro delle Mondine di Porporana
Ingresso libero
Giovedì 16 febbraio, ore 17.00
POTEVO FARLO ANCH'IO...O FORSE NO!
Pillole di arte contemporanea in 3 lezioni: preziosi appuntamenti per approfondire dubbi e curiosità, stravolgere pregiudizi e immergerti nel linguaggio dell’arte contemporanea. Conduce le lezioni Alfredo Pini, pittore.
Le lezioni sono gratuite e a numero chiuso.
Sabato 18 febbraio, ore 10.30 Invito alla lettura
Gruppo di lettura LeggerMente
"Disputa su Dio e dintorni" di Corrado Augias e Vito Mancuso
Partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione.
Sabato 18 febbraio, ore 11.00
Inaugurazione della mostra: Viaggio nel Mondo dei "Tarocchi"
22 Arcani Maggiori liberamente interpretati da Vito Tumiati
Martedì 21 febbraio, ore 16.00
Presentazione della rassegna GIARDINI AL CINEMA 2023
La rassegna di quest’anno propone una riflessione sul giardino come spazio domestico, soprattutto come luogo di cura e condivisione di affetti famigliari.
Con la curatrice Giovanna Mattioli.
Venerdì 24 febbraio, ore 21.00
Racconti erranti presenta
UN POSTO DOVE STARE: Massimiliano Cranchi in concerto
Musica e storytelling.
Ingresso libero
Sabato 25 febbraio, ore 10.30 Invito alla lettura
Gruppo di lettura Carlo Pagnoni, Biblioteca Bassani
"La spiaggia del lupo" di Gina Lagorio
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione.
Sabato 25 Febbraio, ore 11.00
SALIRE DI LIVELLO CON LA FILOSOFIA
TRE INCONTRI CON LE FILOSOFEMME
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.
Chi ha vinto la guerra dei sessi?
Incontro a ingresso libero. E’ consigliata la prenotazione
Martedì 28 febbraio, ore 17.00 Invito alla lettura
Gruppo di lettura Le scrittrici dimenticate
Nel secondo incontro si discuterà del libro “Canne al vento di Grazia Deledda”
A cura di Rossana Gallio.
Dove
Ferrara - Biblioteca Comunale Bassani- Via Grosoli, 42 (Barco)
Quando
Febbrario 2023
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Ingresso libero
Contatti
Biblioteca Comunale Giorgio Bassani - Via Grosoli 42 - Barco - Ferrara