Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
Programma
Giovedì 30 ottobre, ore 17
Il metodo Montenegro: presentazione del libro di Davide Montenegro
Dialoga con l'autore: Barbara Bizzari
Martedì 4 novembre, ore 17
Autunno incantatore
IL GIORNALISMO FEMMINILE FERRARESE TRA '800 E '900
A cura di Luciana Tufani (CDD)
Giovedì 6 novembre, ore 17
Ghost book: presentazione del progetto editoriale di Dino Marsan. Ciclo Dialoghi d'autore
Dialogano con l’autore Lucio Scardino e Davide Formenti
Letture a cura di Giuseppe Monteleone
Venerdì 7 novembre, ore 21
Racconti di pianura: Caffè Havana Sambuca Lambrusco in concerto. Musica e narrazione dal vivo.
Con: Davide Cavicchi (voce), Luca Piazzi (chitarra), Claudio Cristofori (basso), Daniele Cavicchi (batteria), Francesca Stefanini (violino), Thomas Monesi (fisarmonica)
Ingresso libero
Sabato 8 novembre 2025, ore 10.30
Ricordiamo Stefano Benni leggendolo!
Gruppo di lettura Pagnoni
Sabato 8 novembre, ore 11
Mostre: Solo e Pensoso: mostra a cura di Luisella Tacco
Picta: l'illustrazione in mostra
La mostra sarà visitabile fino al 29 novembre negli orari di apertura della biblioteca
Martedì 11 novembre, ore 16
Monty Don's British Gardens 1° parte
Presentazione del ciclo di documentari a cura del Garden Club
Con Giovanna Mattioli
Martedì 11 novembre, ore 16
Icone, artiste protagoniste del Novecento.
Percorsi d'arte
A cura di Valentina Casarotto
Giovedì 13 novembre, ore 17
Gli uomini pesce di Wu Ming 1
I gruppi di lettura e scrittura delle biblioteche G. Bassani, A. Luppi e G. Rodari di Ferrara saranno in dialogo con Wu Ming 1. L’incontro sarà coordinato da Cinzia Brancaleoni
Sabato 15 novembre, ore 10.30
Yoga della risata
Ciclo Ricomincio da me
A cura di Rosa Marra Leader e Teacher certificata di Yoga della Risata
Sabato 15 novembre, ore 10.30
Elogio della mitezza di Norberto Bobbio
Gruppo di lettura "LeggerMente"
a cura di Giancarlo Moretti
Martedì 18 novembre 2025, ore 16
Monty Don's British Gardens 2. parte
Proiezione dei documentari a cura del Garden Club
A cura di Giovanna Mattioli.
Martedì 18 novembre, ore 16.45
Amatissima di Toni Morrison
Gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate"
Condurrà l'incontro Rossana Gallio
Giovedì 20 novembre, ore 17
Incontro con l'autore
Tra sogno e realtà: racconti ferraresi di Antonio Croci
Tra sogno e realtà: racconti ferraresi di Antonio Croci
Ciclo Ricomincio da me
L’autore dialogherà con il Prof. Ivano Artioli
Sabato 22 novembre, ore 10.30
Filo Filò
Atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Sabato 22 novembre, ore 10.30
Grazia Verasani e l'investigatrice bolognese
Gruppo di lettura "L'arte del Delitto"
con la conduzione di Giancarlo Moretti.
Sabato 22 novembre, ore 10.30
Indifferentemente
Reading teatrale a cura dell'Associazione Operiamo Aps
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sul palco si alterneranno
Katia Frati, Lucia Frignani, Lucia Gorgati e Silvana Pavani,
con il coordinamento artistico di Maria Cristina Osti.
Martedì 25 novembre, ore 16
Monty Don's British Gardens parte 3.
proiezione dei documentari a cura del Garden Club
A cura di Giovanna Mattioli
Martedì 25 novembre, ore 17
Corso di scrittura creativa “Gli alchimisti della scrittura"
A cura di Cinzia Brancaleoni
Giovedì 27 novembre, ore 17
Il silenzio che parla
Omaggio a Roberto Gamberoni
Lettura interpretativa liberamente tratta dall’opera di Harold Pinter
A cura di Patrizia Fiorini e Roberto Gamberoni
Interpretazione: Patrizia Fiorini
Violoncello: Simone Montanari
Voce solista: Rossana Borgatti
Giovedì 27 novembre, ore 17
Il silenzio si fa musica di Cecilia Bolzani
Ciclo Dialoghi d'autore
Dialogheranno con l'autrice Anna Rita Boccafogli e Bruno Mohorovich. Intermezzo musicale a cura di Michele Ghirotto
Sabato 29 novembre, ore 9.30
Il velo di Polimnia: laboratorio teatrale di voce espressiva
Ciclo Ricomincio da me
A cura di Alessia Passarelli
Sabato 29 novembre, ore 10
La poesia delle matite colorate: workshop di disegno
Picta: l'illustrazione in mostra
In occasione della mostra Solo e Pensoso: a cura di Luisella Tacco, l'autrice organizza un laboratorio aperto a tutti per esplorare il legame tra parola poetica e gesto artistico. Guidati da Luisella Tacco, i partecipanti sperimenteranno come le sfumature delle matite colorate possano diventare strumento di introspezione e di racconto visivo.
Sabato 29 novembre, ore 10.30
Il Barco: racconti di quartiere di Leonardo Viscione
Ciclo Dialoghi d'autore
Intervengono:
Riccardo Manzoli (Stuly) alla chitarra;
Roberto Pedocchi (Roby) voce narrante
Guido Foddis presentazione
Dove
Ferrara - Biblioteca Comunale Bassani- Via Grosoli, 42 (Barco)
Quando
Ottobre/Novembre 2025
Orari
Orari biblioteca: dal martedì al sabato 9.00 - 13.00; mart, merc e gio 15.00 - 18.30.
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Ingresso libero
Contatti
Biblioteca Comunale Giorgio Bassani - Via Grosoli 42 - Barco - Ferrara







