Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Storie d'opera. La lirica raccontata nei libri

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Ciclo di incontri di approfondimento per raccontare la Lirica attraverso i libri
Immagine dell'evento

Programma

25 febbraio 2025, ore 17.30
Agostino Ruscillo
Docente di storia della musica al Conservatorio Giordano di Foggia
presenta il suo libro " Umberto Giordano. L’uomo e la musica"
nella settimana della messa in scena a Ferrara del capolavoro del maestro foggiano, “Andrea Chénier” 
Le letture di un paio di pagine significative della vita del compositore sono a cura di Gianna Andrian, Elvira Tanzilli e Grazia Pantaleo, del Gruppo GAD di Lettura Espressiva.

18 marzo 2025, ore 17.30
Roberta Pedrotti critica musicale e studiosa di opera lirica
presenta il suo libro
Essere Pavarotti, il mito allo specchio

15 aprile 2025, ore 17.30
Il Maestro Leone Magiera presenta il suo nuovo libro
Guido Monaco da Pomposa

6 maggio 2025, ore 17.30
Il Professore Patrizio Bianchi presenta il suo libro
Verdi e dintorni

20 maggio 2025, ore 17.30
Il Professore Antonio Taormina presenta il suo libro
Lavoro culturale e occupazione

Modera gli incontri Athos Tromboni

Dove

Ridotto del Teatro Comunale - Corso Martiri della Libertà 5 - Ferrara

Quando

25 febbraio; 18 marzo; 15 aprile; 6 e 20 maggio 2025

Tariffe

Ingresso gratuito

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5
Azioni sul documento
ultima modifica 23/02/2025 14:27
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche