Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Guida all'ascolto

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara: gli incontri sono ad ingresso libero e hanno come temi la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti
Immagine dell'evento

Insieme ai corsi complementari, frequentabili anche dagli esterni versando una quota minima una tantum per la frequenza di tutto l'anno scolastico, l'Associazione Musicisti di Ferrara APS, sostiene e organizza masterclass, formazione professionale, seminari gratuiti o a costo minimo e in sinergia con amministrazioni locali ed enti, festival musicali ad ingresso libero (Un Fiume di Musica), oltre a concerti per raccolta fondi per beneficenza.

Per incentivare la frequenza dei più giovani a questi appuntamenti, verrà resa disponibile sugli store digitali Android e MacOS una App della Scuola di Musica Moderna di Ferrara scaricabile gratuitamente che si chiama "CI SONO" con la quale si potrà marcare la propria visita ad ogni appuntamento; a chi totalizzerà almeno 10 presenze verrà rilasciato un credito formativo da presentare presso il proprio istituto superiore o gli verrà applicato uno sconto particolare per il suo corso di strumento o canto se non è più uno studente che frequenta le scuole medie superiori.
È un progetto pilota ideato dall'associazione da adoperare anche per altri luoghi di cultura (musei, teatri, sale da concerto, scuole, conferenze, ecc) in sinergia con scuole medie superiori e università per attuare in scala molto più grande la stessa modalità premiante, con crediti formativi rilasciati dai vari istituti superiori, accesso a tirocini e stage workshop a numero chiuso, il tutto appunto per far vivere alle giovani generazioni esperienze culturali che spesso sono lontane dal loro immaginario.

Programma

- sabato 1 febbraio: Il Blues: nascita ed evoluzione stilistica a cura di Roberto Caselli
- sabato 15 febbraio Storie di Standard a cura di Massimo Mantovani e Giorgio Rimondi. Ai presenti sarà dato in omaggio copia del libro Storie di Standard (Edizioni AMF)
- sabato 1 marzo: La chitarra Jazz come orchestra a cura di Antonio Cavicchi
- sabato 15 marzo: Nerd Concert parte 2: la musica dei videogiochi e film fantasy a cura di Marta Melloni e Stefano Melloni
- sabato 22 marzo: Ammutinamento in Paradiso: Storia e Rivoluzione dei "The Birthday Party" nel Post-Punk Australiano a cura di Raffaele Cirillo e Raffaele Lazzari

Dove

Scuola di Musica Moderna - Via Darsena 57 - Ferrara

Quando

Fino a marzo 2025

Orari

Ore 15.30

Tariffe

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Contatti

AMF - Scuola di Musica Moderna - Via Darsena 57 - Ferrara
Azioni sul documento
ultima modifica 15/02/2025 10:04 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche