Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Itinerari storici, culturali

Tutta la provincia

Dimore e chiese rinascimentali

Lungo l'antica Via di San Francesco, asse portante dei nuovi quartieri voluti da Niccolò III e strada elegante della città medievale,...

Dove scorreva il Po

Fino al XII secolo il ramo principale del Po, che ora scorre alcuni chilometri a nord della città, passava sotto le mura meridionali: qui sorgeva il porto fluviale, per lungo tempo trafficato crocevia di merci.

Ferrara città del Novecento

Nell’area che si estende dall’Acquedotto monumentale a Largo Antonioni, molti edifici sono stati realizzati durante i vent’anni di regime fascista. Architettonicamente essi segnano il passaggio dallo stile eclettico allo stile razionalista

Ferrara d'autore - I luoghi di Giorgio Bassani

Nato a Bologna da una benestante famiglia ferrarese di origine ebraica, Giorgio Bassani cresce e compie gli studi liceali a Ferrara, la città in cui è ambientata l’intera sua opera narrativa.

Ferrara d'autore - I luoghi di Ludovico Ariosto

Nato a Reggio Emilia nel 1474 da una nobile famiglia ferrarese, Ludovico Ariosto si stabilì nel 1484 a Ferrara, e qui venne avviato agli studi giuridici, che abbandonò per dedicarsi a quelli letterari e filosofici.

Ferrara d'Autore - Tra i luoghi di Michelangelo Antonioni

Un itinerario alla ricerca di una Ferrara diversa, per scoprire i luoghi della città estense visti attraverso la cinepresa di Michelangelo Antonioni.

Ferrara e le sue Mura

Sono 9 i chilometri di mura che racchiudono il cuore della città di Ferrara, circoscrivendone il centro storico. Nate e sviluppate a scopo primariamente difensivo a partire dalla prima metà del XII secolo, il loro anello costituisce oggi un enorme giardino da vivere nel tempo libero e non solo

Ferrara ebraica

La comunità ebraica di Ferrara ha origini antichissime e la città conserva numerose testimonianze della sua storia: dal periodo di massima fioritura sotto la protezione gli Estensi a quello della segregazione nel quartiere del 'ghetto' durante il dominio pontificio e l'epoca fascista.

Il centro medievale

Dal Medioevo ad oggi, la zona attorno alla Cattedrale è sempre stata il fulcro della vita cittadina.

In cammino sui ponti

Un tour lungo i ponti più belli di Comacchio, seguendo la storia della città lagunare.

Itinerario lungo i canali di Comacchio

Passeggiare in una splendida città sull'acqua, lungo i canali e i ponti che uniscono i suggestivi quartieri con le case a schiera a tinte pastello che nascondono i lunghi corridoi che conducono alle corti interne.

L'Addizione Rinascimentale

Durante il medioevo e quasi tutto il XV secolo, il confine settentrionale della città correva lungo l’attuale asse viario Viale Cavour - Corso Giovecca.

Le Mura

Ferrara, città di straordinaria suggestione e Patrimonio dell'Umanità Unesco, è circondata da un anello di antiche mura ancora oggi integro, interamente percorribile in bicicletta.

Tresigallo - La Città Metafisica

Città del Novecento e piccola capitale del Razionalismo, è il tentativo riuscito di costruire una realtà architettonica assolutamente innovativa.

Una passeggiata a Cento

Con il suo centro storico caratterizzato dai numerosi portici che accompagnano le vie cittadine la città del Guercino è una piccola capitale dell'arte, della cucina...

Ferrara Bike

 

In bici

Se ami la bicicletta  ... scopri la sezione dedicata al cicloturismo nella provincia di Ferrara... troverai gli spunti che cerchi!

Un viaggio tra arte, storia, natura ed enogastronomia!

>>>

Escursioni e visite guidate provincia di Ferrara

Escursioni e visite guidate

Il calendario delle iniziative condurrà il visitatore alla scoperta dei centri storici, dei borghi, dei castelli e dei luoghi d’arte  più significativi della regione. Si segnalano inoltre le escursioni guidate nella natura, nella valli naturalistiche e lungo il Po.

Chiudi menu
Informazioni turistiche