Eventi
- Festina Lente a Ferrara: Carlo Cracco interpreta Messisbugo nel Gran Banchetto Rinascimentale Il 30/10/2025
- In occasione dei trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara, Festina Lente propone un evento d’eccezione, in programma il 30 ottobre 2025: Carlo Cracco vestirà i panni di Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte degli Este, per rievocare una delle tradizioni più affascinanti del Rinascimento ferrarese. EVENTO SOLD OUT
- Aperiscienza - Alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura Fino al 15/10/2025
- Nuovo appuntamento del ciclo di incontri di Public Engagement, dell'Università degli Studi di Ferrara per rendere la scienza e la cultura accessibili e comprensibili a un pubblico ampio e diversificato
- Un Po di bianco e nero Fino al 26/10/2025
- Mercato delle opere di ingegno Fino al 26/10/2025 _ Piazza Trento Trieste,
- Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.
- Atmosfere d'Autunno Fino al 02/11/2025
- Mercatino dell’artigianato con area food, animazioni di strada e spettacoli musicali fino alle ore 20:00
- Appuntamenti a Casa Niccolini Fino al 30/10/2025
- Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie
- Cappellacci in centro Fino al 02/11/2025
- Riflettori puntati sul piatto principe della cucina ferrarese fino al 2 novembre all'Osteria dell'Unicorno, sede dalla Contrada di Santa Maria in Vado
- Horrorland Halloween Festival 2025 Fino al 01/11/2025
- Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
- Oltre i silenzi. Dedicato a Giordano Tunioli Il 08/10/2025
- Ferrara rende omaggio a Giordano Tunioli con un concerto al Ridotto del Teatro Comunale
- Voci in Viaggio Il 10/10/2025
- Concerto corale nella Chiesa di Santo Stefano
- Ferrara Food Festival Fino al 02/11/2025
- Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nel centro storico di Ferrara si susseguiranno appuntamenti dedicati al grande pubblico: spettacoli itineranti, di animazione e di grande intrattenimento, eventi dedicati ai foodies e gourmet quali degustazioni e show cooking e momenti informativi e culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici
- L'Ecomuseo partecipa alla rassegna regionale Monasteri aperti - Edizione 2025 Fino al 26/10/2025
- L'ecomuseo di Argenta partecipa alla campagna regionale Monasteri aperti: l'iniziativa propone esperienze intime ed originali, tra arte e spiritualità, alla scoperta di luoghi sacri di grande bellezza, ricchi di antichi tesori e suggestioni lungo i Cammini del Circuito regionale dell’Emilia-Romagna
- Autunno Ducale nelle terre estensi Fino al 26/10/2025
- Straordinaria Mostra-mercato nelle piazze del Centro Storico. Rassegna di prodotti enogastronomici autunnali tipici delle terre estensi, piante, fiori e frutti dimenticati, convegni e laboratori dedicati al cibo e alla sostenibilità ambientale, e visite guidate alla città di Ferrara
- Festival della Natura Fino al 26/10/2025
- Tante iniziative tra bird, boat, bike, cultura, arte, ambiente, enogastronomia
- Ferrara - Città Europea del Rinascimento Fino al 30/11/2025
- Mostra fotografica di Pierluigi Benini nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini
- Sagra dell'anguilla 2025 - XXVII edizione - Programma II week-end Fino al 12/10/2025
- Tradizionale appuntamento con la Regina delle Valli
- Artisti cioè amici Fino al 26/10/2025
- Rassegna musicale dedicata all'incontro con giovani artisti, fondato sulla caratteristica fondamentale della musica, quella di essere un linguaggio realmente universale
- Il pianoforte contemporaneo Fino al 13/05/2026
- Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità
- Vasco Live 2026 Fino al 06/06/2026
- Vasco rossi torna a Ferrara nel 2026 al Parco Urbano "G. Bassani"
- Sagra del Tartufo Fino al 16/11/2025
- A novembre Casumaro dedica due weekend al tartufo
Azioni sul documento
ultima modifica
07/03/2012 09:24