Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Ferrara in Jazz

Musica

Sette mesi di programmazione, con concerti, jam sessions, visite guidate, degustazioni, tornei di scacchi . Ogni singolo appuntamento sarà fruibile nel prestigioso contenitore culturale, bastione rinascimentale inscritto tra i beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission
Immagine dell'evento
Dal 1999 il Jazz Club opera nella prestigiosa sede del Torrione San Giovanni, splendido bastione rinascimentale (1493) e gioiello delle antiche mura estensi tutelato da UNESCO, all’interno del quale - grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e di Endas Emilia-Romagna - si svolge Ferrara in Jazz, rassegna concertistica che consta di oltre ottanta concerti (da ottobre a aprile).

Programma

Venerdì 3 ottobre, ore 21.30
PBB's Slap&Fold
Piero Bittolo Bon, sassofoni, clarinetti e flauto Alessandro Lanzoni, organo Max Sorrentini, batteria

Sabato 4 ottobre, ore 21.30
Guinga feat. Debora Dienstman
Guinga, chitarra e voce
Debora Dienstman, voce e violino

Domenica 5 ottobre, ore 21.00
Frescobaldi Big Band “¡Adelante, Corazón!”
Le musiche di MERCEDES SOSA e della LIBERATION MUSIC ORCHESTRA

Venerdì 10 ottobre, ore 21.30
Orchestra Creativa feat. Dan Kinzelman
Fabrizio Puglisi, direzione e pianoforte Dan Kinzelman, sax tenore e clarinetto Studentesse e studenti del Conservatorio

Sabato 11 ottobre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Jason Palmer Quartet
Jason Palmer, tromba - Mark Turner, sax tenore - Michael Janisch, contrabbasso - Jeff Ballard, batteria

Domenica 12 ottobre, ore 21.00
Quartetto Z
Stefano Melloni, sax soprano - Pasquale Morgante, pianoforte- Alessandro Carreri, contrabbasso - Stefano Peretto, batteria

Venerdì 17 ottobre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Tom Ollendorff Trio
Tom Ollendorff, chitarra - Conor Chaplin, contrabbasso - Jeff Ballard, batteria

Sabato 18 ottobre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Sullivan Fortner Trio Sullivan Fortner, pianoforte - Tyrone Allen II, contrabbasso - Kayvon Gordon, batteria

Domenica 19 ottobre, ore 21.00
Melma_Mire
Joe Rehmer, basso elettrico ed elettronica

Venerdì 24 ottobre, ore 21.30
Martin Fondse Voice Orchestra
Faces of Earth | Diamonds
Martin Fondse, pianoforte e composizione -Tanja Torvikoski, voce -Marta Raviglia, voce - Isabella Privitera, voce - Chiara Marcellino, flauto - Danny Vommaro, viola - Giashley Catania, violoncello - Massimo Mondaini, corno francese - Achille Succi, sax alto e clarinetto basso - Filippo Orefice, sax tenore e clarinetto - Stefano Senni, contrabbasso - Alessandro Paternesi, batteria

Sabato 25 ottobre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Johnathan Blake My Life Matters
John Ellis, sax tenore - Jalen Baker, vibrafono - Fabian Almazan, pianoforte - Ben Street, contrabbasso - Johnathan Blake, batteria

Domenica 26 ottobre, ore 21.00
Zunica – Lo Bianco “Contrappassi”
Leonardo Zunica, pianoforte - Leandro Lo Bianco, chitarra

Venerdì 31 ottobre, ore 21.30
Nilza Costa Ensemble
Nilza Costa, voce - Maurizio Piancastelli, tromba ed elettronica - Filppo Orefice, sax tenore e percussioni - Daniele Santimone, chitarre - Stefano Senni, contrabbasso - Roberto "Red" Rossi, batteria e percussioni.

Sabato 1 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Tim Berne Capatosta Tim Berne, sax alto - Gregg Belisle-Chi, chitarra - Tom Rainey, batteria

Domenica 2 novembre, ore 21.00
PDuRN
Daniele Nasi, sax tenore - Giancarlo Patris, contrabbasso - Margherita Parenti, batteria

Venerdì 7 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Lage Lund Quartet
Lage Lund, chitarra - Danny Grissett, pianoforte - Orlando le Fleming, contrabbasso - Jeff Ballard, batteria

Sabato 8 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Uri Caine Trio
Uri Caine, pianoforte - Mark Helias, contrabbasso - Ben Perowski, batteria

Domenica 9 novembre, ore 21.00
Tower Jazz Composers Orchestra
Alfonso Santimone, pianoforte e direzione - Piero Bittolo Bon, sax alto, flauto, clarinetto e direzione - Sandro Tognazzo, flauto - Daniele D'Alessandro, clarinetti - Tobia Bondesan, sax alto - Filippo Orefice, sax tenore e clarinetto - Giulia Barba, sax baritono e clarinetto basso - Paolo Malacarne, tromba - Michele Tedesco, tromba - Pasquale Paterra, tromba - Francesco Assini, tromba - Federico Pierantoni, trombone - Lorenzo Manfredini, trombone - Giulio Tullio, trombone - Valentino Spaggiari, trombone - Glauco Benedetti, tuba - Federico Rubin, pianoforte - Luca Chiari, chitarra - Stefano Dallaporta, contrabbasso - Simone Sferruzza, batteria  -Andrea Grillini, batteria

Martedì 11 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Pete Roth Trio feat. Bill Bruford
Pete Roth, chitarra - Mike Pratt, basso elettrico - Bill Bruford, batteria

Venerdì 14 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Samuel Blaser Trio
Samuel Blaser, trombone - Marc Ducret, chitarra - Peter Brunn, batteria

Sabato 15 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Aaron Parks Quartet
Dayna Stephens, sax tenore - Aaron Parks, pianoforte - Ben Street, contrabbasso - Billy Hart, batteria

Domenica 23 novembre, ore 21.00
FontanaMIX/Icarus/Istantanea
Tommaso Ussardi, Direzione - Valentino Corvino, violino - Milena Punzi, violoncello - Alessandro Lo Giudice, flauto Merco Ignoti, clarinetto - Franco Venturini, pianoforte - Gilda Gianolio, arpa - Giorgio Genta, chitarra - Francesco Pedrazzini, percussioni Martino Tubertini, fagotto Musiche di: Marco Elia Righi, Lorenzo Dari, Cristina Cutuli, Alfonso Santimone, Andrea Agostini

Venerdì 21 novembre, ore 21.30
Fedra
Simona Severini, voce e chitarra - Daniele Richiedei, viola e violino - Giulio Corini, contrabbasso - Emanuele Maniscalco, batteria e sintetizzatore

Sabato 22 novembre, ore 21.30
Paul Cornish Trio
Paul Cornish, pianoforte - Jermaine Paul, contrabbasso - Jonathan Pinson, batteria

Domenica 23 novembre, ore 21.00
Francesco Cigana Solo
Francesco Cigana, batteria

Venerdì 28 novembre, ore 21.30
Vittorio Solimene Quartet
Lorenzo Simoni, sax alto - Vittorio Solimene, pianoforte - Alessandro Bintzios, contrabbasso - Michele Santoleri, batteria

Sabato 29 novembre, ore 21.30
Ches Smith Clone Row Ches Smith, batteria e vibrafono - Mary Halvorson, chitarra - Liberty Ellman, chitarra - Nick Dunston, contrabbasso

Domenica 30 novembre, ore 21.00
Raviglia – Guerri Duo
Marta Raviglia, voce - Francesco Guerri, violoncello

Venerdì 5 dicembre, ore 21.30
Guano Padano
Alessandro “Asso” Stefana, chitarra - Danilo Gallo, basso elettrico - Zeno De Rossi, batteria

Sabato 6 dicembre, ore 21.30
Darius Jones Trio
Darius Jones, sax alto - Chris Lightcap, contrabbasso - Gerald Cleaver, batteria

Domenica 7 dicembre, ore 21.00
[Serico-Tonale] - in collaborazione con Istantanea
Gal
Giulia Galliani, voce ed elettronica

Venerdì 12 dicembre, ore 21.30
She’s Analog
Luca Sguera, pianoforte e tastiere - Stefano Calderano, chitarra - Giovanni Iacovella, batteria

Sabato 13 dicembre, ore 21.30
Olivia Trummer Trio
Olivia Trummer, pianoforte e voce - Makar Novikov, contrabbasso - Earl Harvin, batteria

Domenica 14 dicembre, ore 21.00
[Serico-Tonale] - in collaborazione con Istantanea
Ensemble Forma Libera
Davide Moro, violino - Anna Freschi, violoncello - Luca Benatti, pianoforte

Venerdì 19 dicembre, ore 21.30
Tellkujira
Ambra Michelangeli, viola - Federico Guerri, violoncello - Francesco Diodati, chitarra - Stefano Calderano,chitarra

Sabato 20 dicembre, ore 21.30
Roberto Gatto Quartet
Alessandro Presti, tromba - Alfonso Santimone, pianoforte - Gabriele Evangelista, contrabbasso - Roberto Gatto, batteria

Domenica 21 dicembre, ore 21.00
The Hidden Idea Tobia Bondesan, sax alto - Nazareno Caputo, vibrafono, marimba e litofono

Dove

Jazz Club Ferrara - Torrione San Giovanni - Via Rampari di Belfiore, 167 - nei dispositivi GPS impostare indirizzo: Corso Porta Mare, 112) Ferrara

Quando

Dal 3 ottobre al 21 dicembre 2025

Orari

Apertura biglietteria 19.00 - Apertura Wine Bar dalle 19.30

Tariffe

Il Jazz Club Ferrara è affiliato all'Endas, per poter fruire della programmazione è necessario essere in possesso della tessera. E' possibile associarsi anche all'interno del Torrione.

Contatti

Azioni sul documento
ultima modifica 10/08/2025 12:57
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche