Classica d'Ascolto
Musica
Itinerari nella musica classica
Allo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme, l'Associazione Musicisti di Ferrara APS-Scuola di Musica Moderna, organizza una serie di incontri che hanno come temi la guida all'ascolto della musica classica.
La finalità di questi appuntamenti è quella di rendere evidente, soprattutto alle nuove generazioni, l'attualità di una tradizione che troppo spesso viene a torto considerata d'élite o "anacronistica", ma che di fatto costituisce le fondamenta del nostro linguaggio musicale e del nostro patrimonio culturale.
Programma
Domenica 8 Gennaio: Ferrara all'Opera: il Teatro Comunale nell' 800 a cura di Dario Favretti
Domenica 22 Gennaio: Un millennio di musica scritta, Guido Monaco detto d'Arezzo a cura di Irene De Bartolo
Domenica 5 Febbraio: Claudio Monteverdi: l'invenzione della musica moderna a cura di Walter Testolin
Domenica 5 Marzo: L' arte del duettare a cura di Ambra Bianchi & Stefania Bindini
Domenica 19 Marzo: Il Pianoforte: evoluzione tecnica e musicale a cura di Antonello Giovannelli
Domenica 2 Aprile: Il musicista: un "mestiere" tra talento, pratica e passione a cura di Julie Shepherd
Dove
Aula Magna Tassinari Scuola di Musica Moderna, via Darsena 57 - Ferrara
Quando
Gennaio/aprile 2023
Orari
ore 15.30
Url dell'evento
http://www.scuoladimusicamoderna.it/Tariffe
Ingresso libero
Contatti
AMF - Scuola di Musica Moderna - Via Darsena 57 - Ferrara