Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Manifestazioni e iniziative

Ferrara

Genti d'Europa

Ciclo di cinque conferenze per riflettere sulla storia dell'uomo tra Palazzo Bonacossi e la Sala dell'Arengo del Palazzo Municipale di Ferrara

Gianfranco Goberti. La magia della pittura

Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività

Gruppo di lettura del Meis

Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura

I tè letterari di San Benedetto

Conferenze e presentazioni librarie

Il cinema Boldini alla Sala Estense

Il Cinema Boldini torna in Sala Estense con anteprime, ultime uscite d’essai, grandi restauri ed esclusive cittadine

Il pianoforte contemporaneo

Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità

Impro Day

Vieni a immergerti in un mondo di risate, creatività e magia teatrale con il nostro spettacolo di improvvisazione "Improv Show"!

Incontri alla Libreria Libraccio

Presentazioni librarie

Incontri su Architettura e Urbanistica a Ferrara

L’Associazione Amici dei musei e monumenti ferraresi ha il piacere di presentare un nuovo ciclo di conferenze, ricco di spunti e approfondimenti, su Architettura e Urbanistica a Ferrara

Iniziative alla libreria Testaperaria

Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria

L'agrimercato di Grisù

Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti

La mistica del quotidiano. Un dialogo tra Bertozzi & Casoni e Maria Lai

Alla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara una doppia personale che mette in relazione questi straordinari artisti, accostati per la prima volta

Le Muse Astrologiche

Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia

Letture animate alla Biblioteca Tebaldi

Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni

Mercato contadino

Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.

Mercato contadino del venerdì

Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"

Mercato coperto contadino

Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara

Mercato dell'Acquedotto

Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.

Mercato delle opere di ingegno

Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.

Meta-Ferrara

Opere di Stefano Tassi al Palazzo Municipale di Ferrara. La mostra presenta i lavori concepiti da Stefano Tassi per la festa dei trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista del patrimonio Unesco

Musicfilm - Festival delle Colonne Sonore

Da 9 anni è il festival della musica da film, del cinema e del doppiaggio che si svolge a Ferrara dal 20 al 23 novembre 2025, organizzato dall’Associazione MusicFilm con giornate di formazione, proiezioni e spettacolo

Notte D’Oro

Il Coro dei Piccoli Cantori di San Francesco diretto da padre Orazio Bruno celebra i 50 anni di attività al Teatro Comunale di Ferrara

Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo

Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale

Paolo Nori racconta Delitto e Castigo di Dostoevskij

Paolo Nori è protagonista giovedì 18 dicembre alla Sala Estense , con un monologo inedito dedicato a Delitto e Castigo di Fëdor Dostoevskij

Prima leggo poi parlo 3

Ciclo di incontri. Il programma comprende conferenze, letture, presentazioni centrate sull’analisi di strumenti potenti e accessibili come libri e film e, quando possibile, testimonianze dirette. Attraverso la narrazione l’idea è di avvicinare studenti e cittadinanza alle storie di vita dei minori non accompagati

Principesse in Concerto

Family Show alla Sala Estense

Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali

Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la trentunesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 12 al 14 maggio 2026 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione

Righe di periferia

Rassegna letteraria che si svolge a Pontelagoscuro nella Sala Nemesio Orsatti

Rina Melli. Una giornalista ferrarese al fianco delle donne.

Seminario pubblico a Ferrara Off dedicato alla figura storica di Rina Melli, giornalista e sindacalista, fondatrice a inizio '900 del periodico socialista "Eva", il primo rivolto alle donne

Rivana Garden - Novembre

Programma delle iniziative organizzate dal Centro Rivana Garden

Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche