Il paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza
Bambini
Tante casette in Piazza Municipale con giochi, laboratori e intrattenimenti per i bambini, in compagnia di Babbo Natale e i suoi folletti a cura della Contrada di San Paolo
Programma
In Piazza Municipale il Natale prende vita con Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza, un villaggio incantato pensato per far sognare grandi e piccini. Tra luci scintillanti e casette colorate i bambini potranno vivere un’esperienza unica insieme a Babbo Natale, i suoi folletti e tanti personaggi pronti a rendere indimenticabile ogni momento.
Nella Casetta di Babbo Natale, addobbata come nelle più belle fiabe, i piccoli visitatori potranno consegnare le loro letterine e scattare una foto ricordo con il protagonista più atteso delle feste. Non mancano le Casette del ristoro, dove riscaldarsi con una cioccolata calda o un vin brûlé, gustando dolci e specialità del periodo.
Inaugurazione: sabato 29 novembre, alle 17:30, con uno spettacolo speciale in piazza Municipio, all’interno del “Paese di Babbo Natale”, dal titolo "Il Natale del Grinch".
Altri eventi in programma:
6 dicembre e 3 gennaio: Esibizione di acrobatica con un artista che intratterrà il pubblico con numeri spettacolari;
- 14 dicembre: Spettacolo della scuola di Hip Hop B-Family;
- 27 dicembre: Esibizione di danza del Club 570.
E tanti altri eventi che verranno annunciati nei prossimi giorni.
----------------------------------------------------
La Befana: Il 6 gennaio 2026 la piazza si anima per l’arrivo della Befana, che distribuirà calze piene di dolciumi a tutti i bambini, prima del tradizionale rogo del grande fantoccio, simbolo del nuovo inizio e del saluto all’anno passato.
La Befana: Il 6 gennaio 2026 la piazza si anima per l’arrivo della Befana, che distribuirà calze piene di dolciumi a tutti i bambini, prima del tradizionale rogo del grande fantoccio, simbolo del nuovo inizio e del saluto all’anno passato.
Calendario delle attività e animazione a cura della Contrada Rione San Paolo.
Dove
Piazza Municipale - Ferrara
Quando
Dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
Orari
Sabato, domenica e festivi (tranne il 25/12)
sabato: dalle ore 15.30 alle ore 19.30
domenica e festivi: dalle ore 11.00 alle ore 19.30
Url dell'evento
https://www.facebook.com/rionesanpaolo/Tariffe
Ingresso gratuito







