Tutte le mostre
Ferrara
Mostre
Carlo Guarienti. La realtà del sogno
Fino al 04/06/2023
La mostra allestita al Castello Estense presenta al pubblico numerose opere, tra dipinti e sculture, attraverso le quali viene indagato l’ampio e articolato percorso dell’artista, segnato da un constante, quanto coerente, processo di metamorfosi
Mostre
Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic
Fino al 19/06/2023
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
Vintage store pubblicitario all'idearte Gallery
Fino al 28/04/2023
Appuntamento per i collezionisti di oggettistica pubblicitaria alla Idearte Gallery, in mostra una ricca collezione privata anni '50 '60 e '70
Mostre
IX Premio Fondazione VAF
Fino al 04/06/2023
Le sale al piano nobile del Castello Estense ospitano il IX Premio Fondazione VAF, appuntamento prestigioso istituito dall'omonima fondazione tedesca per sostenere l'arte contemporanea italiana e dare impulso allo scambio culturale tra Italia e Germania
Mostre
La Città Ideale – Sguardi sulla Ferrara di Biagio Rossetti
Fino al 16/06/2023
Mostra fotografica collettiva a cura del fotoclub di Vigarano Mainarda presso il Centro “Girasole”
Mostre
Il Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi
Fino al 22/04/2023
Dai versi in friulano degli anni Quaranta alle incisioni e agli acquerelli degli anni Novanta
Mostre
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31/12/2023
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Mostre
XI Edizione del Premio Niccolini
Fino al 10/04/2023
Mostra a Palazzo Crema. Il Consiglio di Indirizzo del Lascito ha selezionato, per eccellenza culturale, opere di pittura, scultura e progettazione architettonica: verranno esposte tutte le opere che hanno superato la selezione finale.
Mostre
Mostre
Tra beltà e sacralità. La certosa monumentale di Ferrara
Fino al 31/03/2023
Mostra fotografica lungo la Via Coperta del Castello Estense, a cura del Fotoclub Ferrara
Mostre
Volti della regia
Fino al 30/06/2023
Mostra fotografica con gli scatti di Marco Caselli Nirmal, fotografo dell’Abbado fin dal 1979, nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini. Diciotto ritratti fotografici che fanno parte dell’Archivio fotografico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Ognuno di essi propone il volto di un protagonista della regia teatrale del Novecento e dei primi decenni di questo secolo
Mostre
Il cantiere della Cattedrale
Fino al 31/12/2023
La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Mostre
Mostre alla Galleria il Rivellino
Fino al 07/04/2023
Nuova rassegna dal titolo “CONVIVIO ARTISTICO” organizzata dall’associazione culturale STAR ART di FERMO alla Galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara
Mostre
Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Fino al 19/06/2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, la storica sede espositiva di Palazzo dei Diamanti riapre con la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Mostre
La sostanza dell'essere
Fino al 14/05/2023
Mostra dossier dedicata all'opera di Roberto Melli (negli anni 1940-1950) nella suggestiva cornice del Museo di Casa Romei
Mostre
Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi, Bassani, Pasolini, Testori
Fino al 24/06/2023
Un percorso interdisciplinare attraverso documenti inediti e filmati di tre grandi intellettuali (Pasolini, Bassani, Testori) e del loro maestro, Roberto Longhi. Dalla Ferrara di Cosmè Tura ed Ercole de’ Roberti al milanese Caravaggio, una linea espressiva “padana”, teorizzata da Longhi e realizzata in tutti i campi da tre protagonisti del Novecento italiano.
Mostre
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
Fino al 15/08/2023
Al Museo Archeologico Nazionale apre al pubblico la grande mostra che celebra i cent’anni della scoperta della città etrusca sorta sul delta del Po
Mostre
Małgorzata Mirga-Tas - Da Schifanoia: re-incantare il mondo
Fino al 11/04/2023
Nella Sala degli Stemmi del Castello Estense viene esposta l'opera dell'artista che ha rappresentato la Polonia alla Biennale di Venezia
Comacchio
Mostre
Donne, forme e colori
Fino al 10/04/2023
17° edizione della mostra organizzata da Udi Spazio Donna e promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Comacchio