Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico
Mostre
Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) che propone una riflessione sul patrimonio culturale ebraico italiano come parte integrante della storia nazionale e del suo paesaggio urbano, civile e simbolico
La mostra nasce dall’incontro tra due raccolte fotografiche di grande valore storico e culturale: il fondo ungherese di Ernő Munkácsi, una collezione di immagini dell’Italia ebraica prodotte e raccolte tra il 1927 e il 1940, e il Fondo F.A.C.E., archivio fotografico e documentario della Federazione delle Associazioni Culturali Ebraiche tra gli anni ‘20 e ‘30 del Novecento. Attraverso immagini, documenti e corrispondenze, “Viaggio in Italia” propone una riflessione sul patrimonio culturale ebraico italiano come parte integrante della storia nazionale e del suo paesaggio urbano, civile e simbolico.
Dove
MEIS - Fondazione Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara
Quando
Dal 10 ottobre 2025 al 14 giugno 2026
Orari
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì.
Negli stessi orari è attivo il bookshop.
Url dell'evento
https://meis.museum/Tariffe
Intero: € 10,00; ridotto: € 8,00 (dai 6 ai 18 anni compresi, studenti universitari); Ridotto scuole € 2.00.
Gratuito bambini sotto i 6 anni, possessori MyFe Card.
Gratuito
- Fino a 6 anni
- Persone diversamente abili con accompagnatore
- Militari
- Guide turistiche
- Giornalisti
Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara