Mostre
Mostre alla Galleria il Rivellino
Mostra alla galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara
Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
Appuntamento espositivo imperdibile che racconta la cultura figurativa ferrarese di inizio Cinquecento e le vicende che fecero della città estense un punto di riferimento nel sistema delle corti italiane del Rinascimento, attraverso le voci di alcuni autorevoli protagonisti di quegli anni
Art Kane. Oltre il reale
Le sale del Castello Estense ospitano uno dei più importanti maestri della fotografia del Novecento, Art Kane (New York, 1925-1995), nel centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa
La mia/nostra Ferrara
Alla Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro mostra collettiva di fotografia alla memoria di Leopoldo Baldin
Ebrei nel Novecento italiano
Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) per raccontare un secolo di vita quotidiana degli ebrei italiani attraverso storia, arte, tradizioni, memorie
Quella casa. Anna Di Prospero e Milli Gandini
Milli Gandini, negli anni Settanta, rivendica il salario al lavoro domestico; per Anna di Prospero, cinquant’anni più tardi, la fotografia è uno strumento di rivelazione a partire dallo spazio domestico.
Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell'America
Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, straordinari cantori della bellezza e del fascino femminile