Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Tutte le mostre

Fuori e Dentro l'Archeologia

Dal 1 febbraio al 7 dicembre 2025

Comacchio - Località Stazione Foce e Museo Delta Antico

Visite guidate ad aggregazione libera

Gianfranco Goberti. La magia della pittura

Dal 27 settembre 2025 all' 11 gennaio 2026

Castello Estense - Largo Castello - Ferrara

Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività

Whispering Trees - Alberi che sussurrano

Dal 1° al 30 novembre 2025

ART GALLERYby Hotel Annunziata - Piazza Repubblica 5 - Ferrara

All' ART GALLERY dell’Hotel Annunziata, le immagini di Luca Zampini trasformano gli spazi in un luogo di ascolto e contemplazione.

Le Muse Astrologiche

Dal 20 settembre all'11 gennaio 2026

Giardino di Palazzo Schifanoia - Via Scandiana 23 - Ferrara

Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia

Dea Terra

Dal 13 ottobre al 14 novembre 2025

Palazzo di Giulio d'Este - Corso Ercole I d'Este 16 - Ferrara

Mostra di sculture di Mario Molezzi al Palazzo di Giulio d'Este

Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico

Dal 10 ottobre 2025 al 14 giugno 2026

MEIS - Fondazione Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara

Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) che propone una riflessione sul patrimonio culturale ebraico italiano come parte integrante della storia nazionale e del suo paesaggio urbano, civile e simbolico

Ferrara - Città Europea del Rinascimento

Dal 25 settembre al 30 novembre 2025

Ferrara - Rotonda Foschini/Portici del Teatro Comunale Abbado, Corso Martiri della Libertà, 5

Mostra fotografica di Pierluigi Benini nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini

Meta-Ferrara

Dal 7 novembre al 1° febbraio 2025

Palazzo Municipale - Piazza Municipale 2 - Ferrara

Opere di Stefano Tassi al Palazzo Municipale di Ferrara. La mostra presenta i lavori concepiti da Stefano Tassi per la festa dei trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista del patrimonio Unesco

VECCHI AMICI - Grandi alberi a Ferrara

Dal 20 settembre 2025 al 25 gennaio 2026

Via Ariosto, 67 - Ferrara

Fotografie di Dario Berveglieri nel giardino di Casa Ariosto

La mistica del quotidiano. Un dialogo tra Bertozzi & Casoni e Maria Lai

Fino al 30 novembre 2025

MLB Maria Livia Brunelli Gallery - Corso Ercole I d'Este 3 - Ferrara

Alla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara una doppia personale che mette in relazione questi straordinari artisti, accostati per la prima volta

Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

Fino al 31 dicembre 2025

Chiesa di San Lorenzo, Corso Guercino, 47/1 - Cento (FE)

La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili

Argenta Street Art

Sempre aperto

Argenta e frazioni

Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art

Chagall - Testimone del suo tempo

Dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026

Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d'Este, 21 - Ferrara

A Palazzo dei Diamanti arriva una grande mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva con 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni e due sale immersive

I percorsi digitali di Antibrote

Dal 9 al 30 novembre 2025

Gambulaga - Delizia Estense del Verginese - Strada Provinciale

Mostra personale di Florence Brandalesi a cura di Silvia Landi alla Delizia Estense del Verginese

Angles Granini. Vibrazioni dell'anima

Dal 26 ottobre al 30 novembre 2025

Maf-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese - Via Imperiale 265 - San Bartolomeo in Bosco (FE)

Al MAF, una mostra dedicata alla memoria del maestro espressionista scomparso di recente e proposta in collaborazione con l'Associazione Bondeno Cultura

Tempo reale | OOLEHCA - Installazione sonora interattiva

dal 29 ottobre al 6 novembre 2025

Ex Teatro Verdi, Via Castelnuovo 10 - Ferrara

L’installazione presso l'ex-teatro Verdi, riprende idealmente l’opera “La Lotta d'Ercole con Acheloo” di Agostino Steffani, riproponendone il suono secondo un principio di continua trasformazione, guidata anche da un sistema interattivo in grado di essere controllato dal pubblico

ultima modifica 25/01/2013 08:30
Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche