Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese

Mostre

la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21)
Immagine dell'evento

 

Sono esposti una settantina di pezzi originali tra manifesti, locandine, fotobuste, soggettoni, foto e riviste dell'epoca. "Si tratta della prima mostra cinematografica permanente in Emilia-Romagna. Per la prima volta si potrà ammirare l'intero corredo pubblicitario realizzato per "Ossessione", film spartiacque nella storia del cinema mondiale, e di altre pellicole indimenticabili". Accanto alle immagini che ritraggono Massimo Girotti e Clara Calamai tra Ferrara e le sue campagne, infatti, i visitatori troveranno anche altre rare immagini di film girati sul territorio. Da "Ossessione" si partirà per un viaggio nel tempo e nel cinema lungo cinquant'anni. Saranno esposti manifesti di film come "Caccia tragica", "Paisà", "La donna del fiume", "Il giardino dei Finzi Contini", "Gli occhiali d'oro" e "Al di là delle nuvole". "Verrà anche proiettata in loop un'intervista al regista Giuliano Montaldo, realizzata proprio per l'occasione".

LA MISSION La mostra è curata da Luca Siano, direttore artistico del Symeoni Festival nonché fondatore dell'Archivio Sandro Simeoni. Accanto a questa sarà visitabile anche "Vancini Manifesto", altra mostra permanente dedicata unicamente al regista ferrarese Florestano Vancini a cui è intitolata la Scuola d'Arte cinematografica cittadina. "80 Ossessione.

 

Dove

Consorzio Factory Grisù, via Mario Poledrelli, 21 Ferrara

Quando

Dal 16 maggio 2023 Mostra permanente

Tariffe

Ingresso gratuito

Azioni sul documento
ultima modifica 16/09/2023 13:44
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche