Manifestazioni e iniziative
Ferrara
StraFerrara
StraFerrara è una corsa/camminata adatta a tutti: podisti, camminatori, famiglie, bambini, anziani, disabili, giovani e meno giovani e perchè no? Anche il tuo cane…
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025
Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2024/25
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado. Sul palcoscenico i volti più noti del teatro e più amati dal pubblico: Ambra Angiolini, Sonia Bergamasco, Andrea Pennacchi, Rocco Papaleo, Stefania Rocca ma anche Tullio Solenghi, Maria Paiato, Giacomo Poretti, Federico Buffa, Moni Ovadia, Michele Placido, Antonio Albanese e molti altri
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà
Teatro ragazzi - Rassegna per le famiglie
Quattro i titoli in programma che porteranno per mano i bambini e i loro genitori in un viaggio tra favole e racconti
Uain
Evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale
Unijunior
Lezioni universitarie per bambini tra gli 8 e i 13 anni. Dall'Intelligenza Artificiale ai segreti di cervello e DNA, dall'evoluzione umana ai robot: diventa anche tu studente Unijunior!
Valli e Nebbie 2025
Tradizionale appuntamento con Valli e Nebbie per tutti gli appassionati di auto storiche
V° Memorial Falchetti
Giornata di sport, solidarietà e allegria in Piazza Ariostea
Venerdì a Teatro
Rassegna di Commedie Dialettali alla Rivana
Voci in viaggio: dalla Cina a Ferrara
Concerto al Ridotto del Teatro Comunale
Argenta
Argenta Street Art
Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
Attività al centro culturale Mercato - Gennaio 2025
In programma molte attività previste per gennaio 2025: due visite guidate gratuite alle mostre sabato 11 e sabato 18 gennaio 2025, una divertente caccia al tesoro e una performance
Mostra | XS e XXL arte moderna e contemporanea in Romagna
Dal 6 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025 al Mercato Centro Culturale di Argenta ci sarà la mostra XS e XXL | arte moderna e contemporanea in Romagna.
Pesca sportiva in Vallesanta
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Progetti di promozione del territorio: Itinerario Minzoniano
In occasione della riapertura giornaliera di Settembre, lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta presenta un nuovo progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale: l'ITINERARIO MINZONIANO! Un itinerario turistico da svolgere a piedi in autonomia
Stagione 2024-25 al "Teatro dei Fluttuanti "
Nuova rassegna di spettacoli che si alterneranno fra concerti, prosa e comicità, proponendo un cartellone ricco di grandi nomi del panorama teatrale italiano
Bondeno
Bruno Vidoni e i falsi reportage fotografici
Al Museo Archeologico di Stellata le opere monocromatiche del compianto artista centese Bruno Vidoni
Bundan Celtic Festival
Festival celtico nel Parco golenale della Rocca di Stellata
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Cento
6 Giorni del Cotechino
Ad Alberone di Cento una sagra dedicata al delizioso insaccato
Cento Carnevale d'Europa
Cinque intensi appuntamenti per vivere la grande kermesse nella quale ammirare i coloratissimi carri allegorici in cartapesta
Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili
La Sibilla di Cento
Mostra di Wainer Vaccari presso la Civica Pinacoteca di Cento
Meraviglioso il Natale a Cento
La magia del Natale arriva a Cento e nelle sue frazioni, con un ricco programma di eventi
Sentimento e Ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi
Presso la Pinacoteca Civica “Il Guercino” di Cento è allestita la mostra dedicata al grande pittore Ubaldo Gandolfi, che fu tra i protagonisti dell’arte italiana del grande Settecento
Codigoro
Teatro Arena - Rassegna Teatrale 2025
Cartellone spettacoli invernali 2025
Comacchio
2° Memorial Rodolfo Perini
Torneo di MiniBasket