Manifestazioni e iniziative
Ferrara
Finalmente a Teatro!
Una rassegna per bambini e ragazzi fruibile gratuitamente in streaming sul Canale Youtube del Teatro Comunale di Ferrara
Geographia
All’Idearte Gallery di via Terranuova 41, una collezione di antiche carte geografiche e mappamondi dai primi del ‘900 agli anni ’70, una raccolta di Guido Marchesi che da decenni, inguaribile viaggiatore, raccoglie queste preziose testimonianze toponomastiche.
Giornata della memoria alla Biblioteca Rodari
Presentazione del libro di Luca De Angelis
Gli esploratori dell'infinito
Presentazione del saggio di Giovanni Mongini e Davide Formenti alla Biblioteca Bassani
Guida all'ascolto
Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara
Guida all'ascolto per bambini
Il mondo della musica, attraverso gli elementi che la compongono, gli strumenti musicali, i generi, le storie e i racconti, viene presentato ai bambini dai 3 ai 10 anni di età, in un clima stimolante, giocoso e piacevole, favorendo l'interazione tra insegnanti e partecipanti. Un viaggio tra narrazioni divertenti, esecuzioni dal vivo, per "guidare" i giovani esploratori nel fantastico universo musicale che li circonda e per attivare l'intelligenza musicale
I Venerdì dell'Universo
Incontri su Astronomia, Fisica e Scienze a Palazzo Trotti Mosti
Il baule in piazza
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Il cantiere della Cattedrale
La Cattedrale di Ferrara riapre al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Incontri alla Libreria Libraccio
Presentazioni librarie
Iniziative alla libreria Testaperaria
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Internazionale a Ferrara 2023
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop
L'agrimercato di Grisù
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
L'esilio nella storia d'Italia. Esuli ebrei e non ebrei
Ciclo di incontri. Nella storia italiana contemporanea, l’esilio ha rappresentato una costante, segnando i destini di uomini e donne e dell’intera società nazionale. Le tensioni politiche e sociali, dai moti risorgimentali sino alla dittatura fascista, hanno creato le condizioni per una crescente necessità da parte di intellettuali, personalità politiche e, talora, semplici militanti, di abbandonare la madrepatria, continuando all’estero le proprie battaglie di libertà
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che si concentra sulle opere delle collezioni civiche che rievocano il clima postmoderno di fine Novecento e la rinnovata fascinazione per le arti figurative
La Mille Miglia 2023 a Ferrara
La Mille Miglia in programma dal 13 al 17 giugno 2023, passerà da Ferrara nel tardo pomeriggio del 13 giugno per poi proseguire verso Cervia-Milano Marittima dove si conclude la prima tappa
Leggere il cielo
Alla scoperta dell’universo alla biblioteca Bassani.
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Małgorzata Mirga-Tas - Da Schifanoia: re-incantare il mondo
Nella Sala degli Stemmi del Castello Estense viene esposta l'opera dell'artista che ha rappresentato la Polonia alla Biennale di Venezia
Mappando mappando San Bartolomeo in Bosco
E' interamente dedicata ai diversi aspetti storici ed evolutivi di San Bartolomeo la mostra ospitata nella sala espositiva del Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese-MAF di San Bartolomeo in Bosco
Mercatino FEntasy
Mostra mercato con bancarelle di prodotti artigianali e fantasy. Due giornate di articoli a tema, con espositori provenienti da varie regioni italiane, oggettistica creata per il mondo della fantasia e della creatività, come bacchette magiche, amuleti, lampade di sale, incensi ed abbigliamento a tema fantasy. Nel corso delle giornate attività di animazione in costume con piccole sfilate lungo il percorso.
Mercato contadino del venerdì
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercato coperto contadino
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Monsterland Halloween Festival
Monsterland Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
Opera e Balletto 2022/2023
Sono quindici i titoli della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara, che da novembre a luglio animeranno la città. Cinque gli spettacoli di danza e dieci i titoli che compongono la stagione dell’Opera
Palio di Ferrara 2023
L'edizione 2023 del Palio di Ferrara è costituita da diversi appuntamenti nel mese di maggio; la data delle corse è stata fissata a sabato 27 maggio in Piazza Ariostea
Potevo farlo anch'io … o forse no!
Pillole di arte contemporanea in 3 lezioni alla Biblioteca Bassani
Presentazioni letterarie Nero su Bianco 2023
Presentazioni letterarie con lo scopo di promuovere la conoscenza di pubblicazioni legate alla musica e alla sua cultura
Prima della Prima
Ciclo di appuntamenti di conoscenza e scambio con i protagonisti dello spettacolo (come coreografi, performers, registi e direttori d’orchestra) in cartellone, intervistati da un giornalista specializzato in materia