Manifestazioni e iniziative
Ferrara
FuturPera - Salone Internazionale della Pera
Evento fieristico internazionale dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo.
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Un fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano
Guido Harari. Incontri
50 anni di fotografie e racconti. Un suggestivo percorso espositivo allestito nelle sale di Palazzo dei Diamanti con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, un set fotografico e incontri con l’autore
Il baule in piazza
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Il cantiere della Cattedrale
La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Il cibo è chi lo fa
Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali
Il genio di Leonardo in pace e in guerra
Nel Salone dell'Albo pretorio, esposizione di modelli di legno delle macchine di Leonardo da Vinci. Di Umberto Bellini
Il lago dei cigni
Corpo di Ballo del Teatro Nazionale dell’ Opera Rumena di Iasi
Il Rinascimento a Ferrara: Fotografia analogica
Mostra fotografica 16-30 Settembre
Iniziative alla libreria Testaperaria
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Internazionale a Ferrara 2023
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop
Internazionale Kids 2023
Gli eventi per bambine e bambini organizzati dalla redazione di Internazionale Kids.
L'agrimercato di Grisù
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
La Notte dei Ricercatori a Ferrara
La ricerca, la scienza e l’innovazione protagoniste per una notte, in contemporanea nelle istituzioni di ricerca di tutta Europa
Le mani dell'artefice. Alberta Silvana Grilanda al lavoro
Al MAF una serie di fotografie di Sergio Bertolini che documentano le varie fasi della realizzazione di una scultura. Il lavoro fotografico costituisce una importante documentazione del modo di lavorare di Grilanda - la scultrice di Masi Torello recentemente scomparsa, grande amica del MAF, impegnata anche nella pittura e nell'incisione
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023
Al Castello Estense, nella sala dei Comuni è allestita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965, data della sua fondazione, a oggi
Lo Schiaccianoci
Balletto in due atti
Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
Meraviglie Botaniche
In viaggio con Cook alla scoperta dei tesori botanici delle terre australi, presso la sala mostre di Palazzo Turchi di Bagno
Mercato contadino del venerdì
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercato coperto contadino
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato Europeo - L'EuropAFerrara
Profumi, sapori e colori dall'Europa fino a Ferrara. Grande mercato internazionale, un'occasione unica per incontrare commercianti da ogni angolo d'Europa
Monsterland Halloween Festival
Monsterland Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
Mostre alla Galleria il Rivellino
Alla galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara, Rassegna retrospettiva di pittura Paolo Fabbri (1919-2017)
Negrita
Al Teatro Comunale si esibiscono i magnifici NEGRITA per la 15a edizione di “UN ANGELO DI NOME DI GIULIA”
Noctis Domini, I Signori della Notte.
Spettacolo itinerante in tinte gotiche, vittoriane e steampunk con numerosi figuranti, provenienti da tutta Italia, e annesse attività e mercato artigianale.
Oktoberfest Ferrara
Delizie e prodotti tipici della Baviera, attrazioni e musica, in un'atmosfera ricca di sorprese e tutta da scoprire ti aspettano alla terza Edizione dell’OKTOBERFEST FERRARA!
Presentazione del libro "Ikebana svelato"
Presentazione libraria a Palazzo Bonacossi