Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2024/25

Teatro

Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado. Sul palcoscenico i volti più noti del teatro e più amati dal pubblico: Ambra Angiolini, Sonia Bergamasco, Andrea Pennacchi, Rocco Papaleo, Stefania Rocca ma anche Tullio Solenghi, Maria Paiato, Giacomo Poretti, Federico Buffa, Moni Ovadia, Michele Placido, Antonio Albanese e molti altri
Immagine dell'evento

Programma

>> 15 gennaio - 20.30
CLAUDIO CASADIO
L’ORESTE. QUANDO I MORTI UCCIDONO I VIVI
di Francesco Niccolini
con Claudio Casadio
regia Giuseppe Marini
-----------------------
>> 17, 18 Gennaio - 20.30 | 19 Gennaio - 16.00
STEFANIA ROCCA
LA MADRE DI EVA
dal romanzo La madre di Eva di Silvia Ferreri
con Stefania Rocca e Bryan Ceotto, Simon Sisti Ajmone
adattamento e regia di Stefania Rocca
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Sabato 18 gennaio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 20 gennaio 20.30
PAOLA MINACCIONI
ELENA LA MATTA
drammaturgia Elisabetta Fiorito
regia Giancarlo Nicoletti
con Paola Minaccioni
e con Valerio Guaraldi e Claudio Giusti
-----------------------
>> 24, 25 Gennaio - 20.30| 26 Gennaio - 16.00
ROCCO PAPALEO
L’ISPETTORE GENERALE
di Nikolaj Gogol
adattamento e regia Leo Muscato
con Rocco Papaleo
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
25 gennaio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 31 Gennaio, 1 Febbraio - 20.30 | 2 Febbraio - 16.00
MICHELE PLACIDO
TRILOGIA DI UN VISIONARIO
regia e dramamturgia
Michele Placido
con Michele Placido
dramaturg Giulia Bartolini
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
1 febbraio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 4, 5 Febbraio - 20.30
GIACOMO PORETTI
CONDOMINIO MON AMOUR
di e con Daniela Cristofori e Giacomo Poretti
e di Marco Zoppello
regia Marco Zoppello
-----------------------
>> 7, 8 Febbraio - 20.30 | 9 Febbraio - 16.00
ANNA DELLA ROSA - VALTER MALOSTI
ANTONIO E CLEOPATRA
di William Shakespeare
uno spettacolo di Valter Malosti
traduzione e adattamento Nadia Fusini e Valter Malosti
La replica di sabato 8 febbraio sarà AUDIODESCRITTA per il pubblico non vedente e ipovedente.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
8 febbraio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 10 Febbraio - 20.30
RON
CHI È DISCENA
Dialogo tra un cantautore e uno specchio
con Ron e Marco Caronna
regia Marco Caronna
-----------------------
>> 13 febbraio - 21.00
PAOLO CREPET
MORDERE IL CIELO
-----------------------
>> 14, 15 Febbraio - 20.30 | 16 Febbraio - 16.00
MARIA PAIATO
BOSTON MARRIAGE
di David Mamet
traduzione Masolino D’Amico
regia Giorgio Sangati
con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria
-----------------------
>> 7, 8 Marzo - 20.30 | 9 Marzo - 16.00
FRANCO BRANCIAROLI
SIOR TODERO BRONTOLON
di Carlo Goldoni
regia Paolo Valerio
drammaturgia Piermario Vescovo
con Franco Branciaroli e altri 10 attori
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
8 marzo, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
La replica di sabato 15 febbraio sarà AUDIODESCRITTA per il pubblico non vedente e ipovedente.
-----------------------
>> 10, 11 marzo - 21.00
ANTONIO ALBANESE
PERSONAGGI
testi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera e Giampiero Solari
con Antonio Albanese
regia Giampiero Solari
-----------------------
>> 14, 15 Marzo - 20.30 | 16 Marzo - 16.00
GALATEA RANZI
ANNA KARENINA
di Lev Tolstoj
adattamento Gianni Garrera e Luca De Fusco
regia Luca De Fusco
con Galatea Ranzi
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
15 marzo, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 18 marzo - 20.30
COSIMO DAMATO - SIMONA MOLINARI
LA STORIA CANTATA DI MARADONA E MERCEDES SOSA
di e con Cosimo Damiano Damato
con Simona Molinari
direzione musicale Valentino Corvino
musiche dal vivo Sudamerica Quartet
-----------------------
>> 4, 5 Aprile - 20.30 | 6 Aprile - 16.00
VALERIO BINASCO - JURIJ FERRINI
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
da Luigi Pirandello
regia Valerio Binasco
con Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
5 aprile, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 9 aprile 20.30
FEDERICO BUFFA
RIVADEANDRÈ
di Marco Caronna e Federico Buffa
con Federico Buffa
voci e regia Marco Caronna
-----------------------
>> 11 aprile - 20.30
AMBRA ANGIOLINI
OLIVA DENARO
dal romanzo di Viola Ardone
regia e drammaturgia Giorgio Gallione
con Ambra Angiolini
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
12 aprile, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 25, 26 Aprile - 20.30 | 27 Aprile - 16.00
TULLIO SOLENGHI
PIGNASECCA e PIGNAVERDE
di Emerico Valtinetti
regia e con Tullio Solenghi
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
26 aprile, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 2, 3 Maggio - 20.30 | 4 Maggio - 16.00
MONI OVADIA
MOBY DICK
di Herman Melville
adattamento Micaela Milano
regia Guglielmo Ferro
con Moni Ovadia
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
3 maggio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------
>> 7 maggio - 20.30
ANDREA PENNACCHI
UNA PICCOLA ODISSEA
di e con Andrea Pennacchi
-----------------------
>> 20 Maggio - 20.30 - 21 Maggio - 11.00
LA PIÙ STRANA DELLE MERAVIGLIE
scritto e diretto da Roberto Mercadini
-----------------------
>> 23, 24 Maggio - 20.30 | 25 Maggio - 16.00
FAMILIE FLÖZ
HOKUSPOKUS
un'opera di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Süthoff e Michael Vogel
regia e maschere Hajo Schüler
La replica di sabato 24 maggio sarà AUDIODESCRITTA per il pubblico non vedente e ipovedente.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
24 maggio, ore 18.00 | Ridotto del Teatro
-----------------------

Dove

Ferrara - Corso Martiri della Libertà, 5

Quando

Fino a maggio 2025

Orari

Orari biglietteria: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 16-19, giovedì 10-13 e domenica 10-13 e 15-17. Nei giorni di programmazione serale rimarrà aperta fino all’inizio dello spettacolo.

Tariffe

Vedi sito ufficiale

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5
Azioni sul documento
ultima modifica 15/01/2025 09:47
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche