Manifestazioni e iniziative
Ferrara
Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la trentunesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 12 al 14 maggio 2026 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione
Rio latino
Dopo il successo degli anni passati, torna l'evento dedicato ai balli latino-americani con esibizioni e balli, dall'aperitivo alla cena al dopo cena, con 25 aree di ristorazioni locale
Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino
Pinzini, arrosticini ma anche primi e secondi piatti.
San Sebastiano a San Bartolomeo
Al MAF, 20 artisti con opere inedite, raccontano la loro visione del Santo con le frecce
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025
Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2025/26
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado: un viaggio tra grandi nomi, nuove drammaturgie e classici senza tempo: Toni Servillo, Malika Ayane, Neri Marcorè, Natalino Balasso, Paolo Rossi, Gabriele Lavia, Alessandro Haber, Amanda Sandrelli, Lella Costa, Tindaro Granata E Lucia Lavia, Claudio Casadio, Edoardo Siravo, Ascanio Celestini, Alessio Boni, Libro Michela Murgia, Les Farfadais, Ottavia Piccolo, Stefano Massini, Paolo Fresu, Stivalaccio Teatro, Queen, Paolo Crepet e Gianrico Carofiglio
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà
Uain
Evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale
Ugo e Parisina 1425-2025: un amore lungo 600 anni
Presentazione di libri, giornate di studio, convegni ed esposizioni in programma in diverse sedi storiche dei Comuni di Ferrara e di Modena per ricordare la tragica vicenda sentimentale di Ugo e Parisina
Un fiume di musica
Serate musicali in Darsena dove è possibile ascoltare musica dal vivo; diversi repertori e differenti sonorità si avvicenderanno una settimana dopo l’altra con numerosi concerti e professionisti
Vasco Live 2026
Vasco rossi torna a Ferrara nel 2026 al Parco Urbano "G. Bassani"
V° Memorial Falchetti
Giornata di sport, solidarietà e allegria in Piazza Ariostea
Vivere il Patrimonio UNESCO
Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara e nel suo territorio in età umanistica e rinascimentale, appuntamenti proposti dalla Società Dante Alighieri
Work on Work
Fiera dei servizi sul mondo del lavoro
XXVI Settimana di Alti Studi
Convegno: "Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel Rinascimento europeo"
Argenta
Argenta Street Art
Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
Pesca sportiva in Vallesanta
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Progetti di promozione del territorio: Itinerario Minzoniano
In occasione della riapertura giornaliera di Settembre, lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta presenta un nuovo progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale: l'ITINERARIO MINZONIANO! Un itinerario turistico da svolgere a piedi in autonomia
Berra
Sagra d'Estate
Appuntamento gastronomico
Bondeno
Astro Gastro
Sagra gastronomica con osservazione delle stelle
Bundan Celtic Festival
Festival celtico nel Parco golenale della Rocca di Stellata
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Sagra dal caplaz
Deliziosi cappellacci e non solo, per assaporare le mille ricette della tradizione locale
Sagra della rana
Alla pluriennale sagra della rana di Santa Bianca, un ricco menù di piatti a base di rane e prodotti tipici dell’alto ferrarese
Storia e storie - Omaggio a Gianfranco Giano
Al Museo Archeologico di Stellata, la mostra di Paola Paganelli ed Elisabetta Po in omaggio al grande Gianfranco Po, Giano per gli amici, colui che avviò, con le sue scoperte, lo Scavo della "terramara" di Pilastri
Cento
Festa della Lumaca d'autunno
Sagra gastronomica con fuochi d'artificio
Fiera delle pere
Festa paesana all'insegna del prelibato frutto, della buona tavola e del divertimento
Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili
Sagra del cotechino
Sagra dedicata al famoso insaccato