Manifestazioni e iniziative
Ferrara
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Frescobaldi Day
Per il quarto anno consecutivo Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi (13 settembre), compositore ferrarese considerato uno dei più importanti del XVII secolo e noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la storia della musica per tastiera
FuturPera - Salone Internazionale della Pera
Evento fieristico internazionale dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo.
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività
Giardini Estensi - Edizione autunnale
La Piazza Ariostea ospita la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma
Giornata Europea della Cultura Ebraica
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista domenica 14 settembre, il MEIS sarà aperto con ingresso gratuito
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Un fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano con il tema “Patrimonio in cammino"
Gran Premio Nuvolari
L'affascinante gara attraversa la città domenica 21 settembre, con le sue auto storiche provenienti da tutto il mondo
Horrorland Halloween Festival 2025
Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
I concerti Candlelight al Museo Archeologico Nazionale
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce suggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia
Il cibo è chi lo fa
Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali
Il cinema Boldini alla Sala Estense
Dal 15 settembre si riparte con un’anteprima esclusiva, un omaggio al cinema d’autore e i restauri dei grandi maestri
Il pianoforte contemporaneo
Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità
Incontri all'Accademia delle Scienze
Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze
Incontri alla Libreria Libraccio
Presentazioni librarie
Incontri letterari all’Ego Lounge
Incontri letterari organizzati dall’Ego Lounge in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali, ogni giovedì, con aperitivo
Iniziative alla libreria Testaperaria
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Internazionale a Ferrara 2025
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop
L'agrimercato di Grisù
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
La Valle del Cinema
Quattro serate alla Sala Estense, quattro film ambientati nel territorio ferrarese e non solo, che narrano vicende dell’immediato dopoguerra
Le Muse Astrologiche
Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Mercato contadino
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Mercato contadino del venerdì
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercato coperto contadino
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato delle opere di ingegno
Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.
Noctis Domini, nei secoli dei secoli
Spettacolo itinerante in tinte gotiche, vittoriane e steampunk con numerosi figuranti, provenienti da tutta Italia, e annesse attività e mercato artigianale.
Oktoberfest Ferrara
Delizie e prodotti tipici della Baviera, attrazioni e musica, in un'atmosfera ricca di sorprese e tutta da scoprire
Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo
Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso 6 settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale