Tutte le mostre
Ferrara
Mostre
Adamo Boari
Fino al 13/01/2024
Le opere di Adamo Boari, ingegnere e architetto ferrarese, nella documentazione della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara. Mostra bibliografico documentaria a cura di Mirna Bonazza
Mostre
Il tempo immaginato
Fino al 17/03/2024
Achille Funi tra archeologia, storia e modernità. La mostra al Museo Archeologico Nazionale offre al visitatore una serie di confronti tra le opere del pittore ferrarese e i prestigiosi materiali etruschi e greci del museo
Mostre
Yarn Bombing all'Orto Botanico
Fino al 17/03/2024
Lo Yarn Bombing torna all’Orto Botanico di Unife, dopo il successo della precedente edizione. Conosciuto anche come urban knitting è una forma d’arte di strada nata negli Stati Uniti che consiste nell’abbellire arredi urbani di spazi pubblici o privati tramite il filo lavorato a maglia.
Mostre
Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo
Fino al 25/12/2023
La mostra allestita al Castello Estense ripercorre per la prima volta l’intero arco della produzione di Minerbi ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento
Mostre
Funambolismi
Fino al 10/02/2024
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Bertozzi&Casoni ispirate alle nature morte di Achille Funi nel Palazzo dei Diamanti
Mostre
Attraversa i tuoi sensi
Fino al 23/02/2024
Con il progetto ATTRAVERSA I TUOI SENSI il Museo di Casa Romei propone alcune esperienze che è possibile vivere in relazione ai propri interessi o predisposizioni sensoriali
Mostre
The Ferrareser
Fino al 23/12/2023
Mostra con le copertine della rivista virtuale, che, poster dopo poster, raccontano la città di Ferrara attraverso pennini e pennelli di disegnatori ferraresi, nello spazio espositivo Laboratorio Aperto Ferrara dell’ex Teatro Verdi
Mostre
Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023
Fino al 25/12/2023
Al Castello Estense, nella sala dei Comuni è allestita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965, data della sua fondazione, a oggi
Mostre
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31/12/2023
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Mostre
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
Fino al 25/02/2024
La mostra offre al pubblico un’occasione unica per rileggere l’intera parabola creativa del pittore attraverso più di centoventi opere, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui figurano i massimi capolavori dell’artista. Dipinti ad olio e a tempera, acquerelli e disegni a carboncino e a sanguigna, fino ai cartoni preparatori per i grandi affreschi e mosaici permetteranno di riscoprire lo straordinario talento di uno dei più grandi maestri del Novecento
Mostre
Storia di Casaglia
Fino al 11/12/2023
Nel Palazzo Municipale è allestita la mostra sulla storia di Casaglia, dall'epoca Romana a oggi, a cura di Maria Luisa Mastella e Marco Tironi
Mostre
Il Doppio
Fino al 10/12/2023
Il Doppio è titolo che gli artisti amici della Galleria del Carbone hanno scelto di declinare nel nuovo calendario per il 2024. Venticinque artisti hanno realizzato per l’esposizione altrettante opere riprodotte nei mesi e nel colophon del calendario. Nella veste grafica le immagini che si susseguono, mese dopo mese, si possono confrontare nelle loro similitudini o differenze, nel vegetale e animale, nel bianco e nero, nel bene e male, in abbinamenti e sdoppiamenti ed anche in contrasti. L’associazione ha scelto di dedicare la copertina a Gianfranco Goberti
Mostre
Ritorno a Ferrara. L'universo di Leo Contini Lampronti
Fino al 04/02/2024
L’esposizione organizzata al Meis rappresenta un'occasione per scoprire o approfondire la conoscenza di un artista contemporaneo eclettico, ironico e immaginifico
Mostre
Zanzara Arte Contemporanea
Fino al 30/12/2023
Video-Setting/Videoarte: Origini e Sperimentazioni con la sua seconda fase ricca di appuntamenti. La rassegna è organizzata da zanzara arte contemporanea
Cento
Mostre
A Cento rinasce la Pinacoteca con la grande mostra sul Guercino
Fino al 22/11/2024
Torna a spalancare le sue porte la Civica Pinacoteca il Guercino dopo 11 anni dal sisma