Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Fino al 13/04/2025

Voghiera

Festa internazionale della storia

Torna la Festa Internazionale della Storia, organizzata dal Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio dell’Università Alma Mater di Bologna; il Museo Civico di Belriguardo contribuisce con un ciclo di sei conferenze che esplorano il passato del territorio voghentino e le sue ricchezze storico-artistiche

Fino al 05/09/2025

Comacchio

Un brindisi al calar del sole nelle Valli di Comacchio

Escursioni sul territorio a cura di Po Delta Tourism

Fino al 27/04/2025

Comacchio

2° Memorial Rodolfo Perini

Torneo di MiniBasket

------------------------------------------------------------------------------------------

In primo piano

In primo piano

Fino al 26/04/2025

Copparo

Teatro de Micheli - Stagione 2025

Le Stagioni del Teatro De Micheli di Copparo

------------------------------------------------------------------------------------------

Da non perdere

Villa Bighi a Copparo è l'unica opera di architettura moderna disegnata dall'eclettico artista Dante Bighi. Costruita nel 1963, è ancora oggi una delle opere di architettura moderna "minore" presente nel territorio ferrarese.

Museo Villa Bighi

Villa Bighi a Copparo è l'unica opera di architettura moderna disegnata dall'eclettico artista Dante Bighi. Costruita nel 1963, è ancora oggi una delle opere di architettura moderna "minore" presente nel territorio ferrarese.

Situato in una casa colonica settecentesca con fienile detta "La Tratta", il Museo delle tradizioni e della cultura materiale del copparese offre una vasta raccolta di materiali.

Museo delle tradizioni e della cultura materiale "La Tratta"

Situato in una casa colonica settecentesca con fienile detta "La Tratta", il Museo delle tradizioni e della cultura materiale del copparese offre una vasta raccolta di materiali.

La quattrocentesca villa fu edificata per volontà di Bartolomeo della Rovere, vescovo di Ferrara dal 1474 al 1495, nipote di papa Sisto IV e fratello del successore di costui, Giulio II, Giuliano della Rovere

Villa della Mensa

La quattrocentesca villa fu edificata per volontà di Bartolomeo della Rovere, vescovo di Ferrara dal 1474 al 1495, nipote di papa Sisto IV e fratello del successore di costui, Giulio II, Giuliano della Rovere

Costruita insieme alla Delizia tra il 1540 e il 1545, è rimasta l'unica superstite dell’imponente complesso fatto edificare da Ercole II nel territorio di caccia che più fra tutti prediligeva per l'abbondanza della selvaggina migratoria e per i numerosi cinghiali che vi prolificavano.

Torre della Delizia Estense

Costruita insieme alla Delizia tra il 1540 e il 1545, è rimasta l'unica superstite dell’imponente complesso fatto edificare da Ercole II nel territorio di caccia che più fra tutti prediligeva per l'abbondanza della selvaggina migratoria e per i numerosi cinghiali che vi prolificavano.

L'antica Delizia fu fatta edificare tra il 1540 ed il 1547 da Ercole II d'Este sui ruderi di un preesistente castello adibito a dimora di caccia, distrutto dai veneziani all'inizio del sec. XVI.

Palazzo Comunale, Delizia Estense

L'antica Delizia fu fatta edificare tra il 1540 ed il 1547 da Ercole II d'Este sui ruderi di un preesistente castello adibito a dimora di caccia, distrutto dai veneziani all'inizio del sec. XVI.

La chiesa romanica di S. Maria di Savonuzzo, detta di S. Venanzio, fu costruita nel 1344 sul dosso di un antico alveo fluviale

Pieve di San Venanzio

La chiesa romanica di S. Maria di Savonuzzo, detta di S. Venanzio, fu costruita nel 1344 sul dosso di un antico alveo fluviale

  • Dove dormire

    Vedi i dettagli

  • Dove mangiare

    Vedi i dettagli

  • Contatti

    Comune di Copparo - Ufficio Stampa
    Residenza municipale 
    via Roma, 28

    Contatti

    tel. 0532 864673
    e.mail: comunica@comune.copparo.fe.it

ultima modifica 22/02/2012 12:41
Chiudi menu
Informazioni turistiche