Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Villa della Mensa

La quattrocentesca villa fu edificata per volontà di Bartolomeo della Rovere, vescovo di Ferrara dal 1474 al 1495, nipote di papa Sisto IV e fratello del successore di costui, Giulio II, Giuliano della Rovere
Villa della Mensa
Villa della Mensa

L'edificio presenta ancora molti caratteri quattrocenteschi pur essendo stato modificato nel Seicento e nel Settecento. Ha una pianta poligonale e un cortile a chiostro. La facciata, volta a occidente, si prolunga con due muraglie (sormontate da merlature) che immettono nei cortili di servizio laterali alla villa.

Per rendere fruibile la visita al palazzo sono stati predisposti circa 150 metri di passerella che accompagnano i visitatori in un percorso di visita protetto, dal loggiato alle stanze del piano nobile, fino al salone d’onore e alla cappella, per ridiscendere al piano terreno al granaio e alle stanze di servizio.

Orari

Giornate di apertura con visita guidata
17 aprile, 8 maggio, 19 giugno, 24 luglio, 28 agosto, 25 settembre, 23 ottobre, 20 novembre, 18 dicembre 2022 e 26 marzo 2023

Orari visite guidate:
domenica 17 aprile e 8 maggio ore: 09.00 – 10.30 – 14.30 – 16.00;
domenica 19 giugno, 24 luglio e 28 agosto ore: 9.30 – 11.00 – 15.00 – 16.30 – 18.00;
domenica 25 settembre e 23 ottobre ore: 09.00 – 10.30 – 14.30 – 16.00;
domenica 20 novembre e 18 dicembre e domenica 26 marzo 23 ore: 09.00 – 10.30 – 14.30

Quota di partecipazione € 5, è richiesta la prenotazione

Per gruppi possibilità di visita guidata anche in altre giornate solo su prenotazione.

Contatti

Sabbioncello San Vittore - Strada per Formignana
ultima modifica 12/04/2022 12:35
Chiudi menu
Informazioni turistiche