Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Musei, gallerie nella provincia di Ferrara

Comacchio

Museo delle Valli

Il Museo delle Valli è un museo a cielo aperto e insieme un percorso storico naturalistico all'interno delle Valli di Comacchio e nella salina.

Museo Delta Antico

Il nuovo museo illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po

Copparo

Museo delle tradizioni e della cultura materiale "La Tratta"

Situato in una casa colonica settecentesca con fienile detta "La Tratta", il Museo delle tradizioni e della cultura materiale del copparese offre una vasta raccolta di materiali.

Museo Villa Bighi

Villa Bighi a Copparo è l'unica opera di architettura moderna disegnata dall'eclettico artista Dante Bighi. Costruita nel 1963, è ancora oggi una delle opere di architettura moderna "minore" presente nel territorio ferrarese.

Fiscaglia

Museo del Trotto

Il Centro del Trotto conserva una imponente raccolta, unica in Italia, di documenti, stampe, cimeli e simili sulla disciplina del trotto di grande interesse storico - documentario e per la valorizzazione del territorio.

Museo parrocchiale di Massa Fiscaglia

Nel museo, ricavato dalle pertinenze dell'antico palazzo vescovile, sono esposti oggetti di arte sacra provenienti dalla chiesa dei SS. Pietro e Giacomo.

Mesola

Castello di Mesola - Museo del Cervo e del Bosco della Mesola

Nel Castello Estense della Mesola, l’esposizione illustra, attraverso documenti cartografici, l’evoluzione del territorio mesolano, nonché le sue caratteristiche più salienti, tra cui il Gran Bosco della Mesola ed il suo Cervo delle Dune.

Mirabello

Museo della Civiltà Contadina

Un museo che racconta una storia e una cultura quasi dimenticate: colture e lavorazioni, oggetti, attrezzi, nomi in dialetto, canti popolari, storie e leggende, persone attorno al paese di Mirabello.

Portomaggiore

Museo Archeologico: Il Sepolcreto dei Fadieni

Il museo presenta l'eccezionale ritrovamento archeologico avvenuto nell'autunno del 2002 nella tenuta di S. Caterina, a fianco alla Delizia Estense del Verginese.

Ro

Museo della Radio d’Epoca

Uno dei pochi musei di questo genere in Italia, che colleziona oltre 200 preziose radio di ogni genere, prodotte in Italia ed all’estero. Un esempio di come la cultura possa essere preservata anche nei piccoli centri.

Voghiera

Delizia Estense di Belriguardo

La Delizia di Belriguardo sorse per volere di Niccolò d'Este nel 1435. Fu la prima delle celebri residenze estensi ad essere edificata fuori dalle mura di Ferrara e rimase sempre la più ricca e sontuosa.

Museo Civico di Belriguardo

La reggia estiva estense di Belriguardo ospita il Museo Civico, istituito ufficialmente nel 2001 ed originariamente suddiviso in tre aree espositive: archeologica, rinascimentale e d'arte moderna, con spazi didattici di servizio per le scuole. Dal 2014 il Museo è stato ulteriormente arricchito da una nuova sezione di Archeologia Industriale.

Museo del Modellismo Storico

Il museo, gestito dall'Associazione Modellisti Storici, è l'unico al mondo che può vantare una copertura totale delle branche della riproduzione in miniatura, per gustare l'abilità manuale e le tecniche atistiche di appassionati di tutto il mondo.

ultima modifica 03/11/2023 15:31
Chiudi menu
Informazioni turistiche