Volti della regia
Mostre
Mostra fotografica con gli scatti di Marco Caselli Nirmal, fotografo dell’Abbado fin dal 1979, nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini. Diciotto ritratti fotografici che fanno parte dell’Archivio fotografico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Ognuno di essi propone il volto di un protagonista della regia teatrale del Novecento e dei primi decenni di questo secolo
Si tratta di personalità straordinarie, assai dissimili l’una dall’altra, accomunate dall’autore e dall’occasione della ripresa: la presenza a Ferrara in occasione di spettacoli o incontri con il pubblico.
Una galleria all’aperto, ma nel cuore del teatro, ideata per rendere visibile su scala urbana una piccola, importante, porzione del grande patrimonio fotografico che, accuratamente conservato dall’istituzione all’interno dei propri spazi, virtualmente accessibile su web, riconquista un rapporto diretto con la città attraverso i sembianti di uomini illustri.
Non un pantheon allestito con immagini stereotipate, ma un vivido susseguirsi di volti ognuno dei quali si dà, grazie alla capacità interpretativa del fotografo, come vera e propria entelechia, per usare la felice definizione del ritratto fotografico proposta da Leonardo Sciascia.
En plein-air si possono ammirare i giganti del rinnovamento teatrale dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri, quali Tadeusz Kantor, Eugenio Barba, Carmelo Bene, Peter Stein, Robert Wilson, Peter Brook, Lindsay Kemp, Luca Ronconi, Carmelo Bene, Egisto Marcucci e Marco Martinelli, Giorgio Barberio Corsetti, Dario Fo, Carlo Cecchi, Mario Martone, Toni Servillo, Daniele Abbado e Moni Ovadia. Le loro personalità straordinarie sono accomunate dall’autore, durante la loro presenza a Ferrara in occasione di spettacoli o di incontri con il pubblico.
Dove
Ferrara - Rotonda Foschini, Teatro Comunale Abbado, Corso Martiri della Libertà, 5
Quando
Fino a giugno 2023
Tariffe
Ingresso libero
Contatti
Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - Corso Martiri della Libertà 21