Ultime dal '900
Congressi, convegni, conferenze, seminari
In occasione della mostra "Ebrei nel Novecento italiano", il MEIS propone una serie di incontri online su Zoom dal titolo "Ultime dal '900" dedicati al mondo dell'informazione e della comunicazione nel XX secolo e realizzati con la collaborazione della redazione di Pagine Ebraiche, il giornale dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Programma
Il prossimo appuntamento è previsto lunedì 13 gennaio alle 18.30 e si intitola “A proposito di Dreyfus”.
Il 13 gennaio del 1898 Émile Zola pubblicò su "L’Aurore" il celebre testo "J’Accuse…!" in cui denunciava pubblicamente il processo ai danni del capitano francese Alfred Dreyfus, accusato di alto tradimento. Un caso che scosse l’Europa intera e divenne l’emblema delle derive raggiunte dall’antisemitismo.
A discuterne, Enrico Serventi Longhi (Università degli Studi di Messina), autore del contributo "Echi italiani dell’affaire Dreyfus: la stampa e l’antisemitismo" presente sul catalogo di Ebrei nel Novecento italiano (Sagep, 2024) e del libro "Il dramma di un’epoca. L’affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento" (ed. Viella, 2022) e Clotilde Bertoni (Università degli Studi di Palermo) che ha firmato il saggio edito da il Mulino "Nel nome di Dreyfus. La storia pubblica di un caso di coscienza".
Saluti di: Amedeo Spagnoletto – Direttore del MEIS
Intervengono:
Clotilde Bertoni (Università degli Studi di Palermo)
Enrico Serventi Longhi (Università degli Studi di Messina)
Modera: Daniel Reichel, giornalista di Pagine Ebraiche
IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL'INIZIO DELL'EVENTO
Dove
Evento ONLINE
Quando
13 gennaio 2025
Url dell'evento
https://meis.museum/Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara