Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Scatti di storia - Incontri sui grandi fotografi del '900

Congressi, convegni, conferenze, seminari

In occasione della mostra "Viaggio in Italia", il MEIS propone nel suo bookshop, la serie di incontri “Scatti di storia”: conferenze dedicate a grandi maestri della fotografia che con il loro obiettivo hanno raccontato momenti cruciali della storia e i cambiamenti sociali italiani e internazionali
Immagine dell'evento

Programma

I protagonisti del primo appuntamento del 6 novembre alle 17.30 sono Robert Capa e Gerda Taro. Li racconta Monica Poggi, curatrice assieme a Walter Guadagnini della mostra e del catalogo di Camera “Robert Capa Gerda Taro. La fotografia, l’amore, la guerra” (Dario Cimorelli editore): un viaggio nelle vite straordinarie di due fotografi uniti dall’amore che hanno documentato le guerre del ‘900 con un occhio inconfondibile.

Il 27 novembre si riscopre l’affascinante storia di Ghitta Carell, la ritrattista più celebre e ricercata da politici, intellettuali ed esponenti dell’alta società nell’Italia degli anni ’30. La presenta Roberto Dulio, curatore della mostra “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento” ospitata a Villa Necchi Campiglio (Milano).

Il 4 dicembre verrà delineato il profilo di Roman Vishniac, biologo e fotografo russo che immortalò con i suoi scatti unici la vita degli ebrei dell’Europa Orientale prima della Shoah. A illustrare al pubblico le sue opere, Daniela Scala del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea con l’ausilio del documentario “Vishniac” firmato dalla regista Laura Bialis.

Gli incontri sono gratuiti e proseguiranno nel 2026.

La prenotazione è fortemente consigliata chiamando il numero 342 5476621 (attivo da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o scrivendo a eventi.meis@orologionetwork.it

Dove

MEIS Via Piangipane, 81 - Ferrara

Quando

6, 27 novembre, 4 dicembre 2025

Orari

17.30

Url dell'evento

https://meis.museum/

Tariffe

Ingresso gratuito

Contatti

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara
Azioni sul documento
ultima modifica 22/10/2025 22:21
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche