Scrolling the history
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Come with us on a journey to discover some of the most beautiful Purim megillot (the scrolls of Esther) in the history of Jewish Italy.
Join us online on Zoom on Monday, 9th June at 6pm (Italian time) for the event “Scrolling the History”. The meeting will be held in English.
Amedeo Spagnoletto presenterà la mostra del MEIS "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo" curata assieme a Olga Melasecchi e Marina Caffiero con la collaborazione di Sharon Reichel. Insieme a pitture del Rinascimento, documenti e illustrazioni, in mostra spiccano splendidi esemplari di meghillot. Uno di questi preziosi rotoli è un prestito della Biblioteca Nazionale d’Israele ed è opera di Mosheh ben Avraham Pescarol, o Pescarolo, attivo a Ferrara tra il 1615 e il 1624.
Anna Nizza-Caplan (Israel Museum, Gerusalemme) presenterà l'opera centrale della sua prossima mostra: il rotolo di Ester di Luna Ambron e il foglio decorato con le benedizioni, trascritti dalla quattordicenne Luna nel 1767. Questi eccezionali documenti della collezione dell'Israel Museum testimoniano un'interpretazione indulgente riguardo alla raccomandazione halachica (la tradizione normativa ebraica) che considera testi biblici trascritti da una donna non idonei per un uso pubblico rituale.
Abigail Rapoport (The Jewish Museum, New York) presenterà al pubblico "The Book of Esther in the Age of Rembrandt", la grande mostra che rimarrà al Jewish Museum di New York fino al 10 agosto: un approfondimento dedicato a come la storia eroica della regina Ester sia stata una fonte di ispirazione ricorrente per Rembrandt van Rijn (1606-1669) e i suoi contemporanei nei Paesi Bassi del XVII secolo.
Con oltre 120 opere, tra cui dipinti, incisioni e disegni di Rembrandt, Aert de Gelder e Jan Steen (tra gli altri), arte cerimoniale e oggetti decorativi ebraici, "The Book of Esther in the Age of Rembrandt" illustra come la storia della regina biblica abbia influenzato, in un periodo di vivace scambio culturale, l'arte e la cultura olandese e rappresenti un simbolo duraturo di trionfo sulle avversità.
Programma
SPEAKERS
Greetings:
Gianna Pontecorboli, MEIS FRIENDS
Speakers:
Anna Nizza-Caplan, Associate curator in the Jack, Joseph and Morton Mandel Wing for Jewish Art and Life, The Israel Museum, Jerusalem
Abigail Rapoport, Curator of Judaica, The Jewish Museum (New York)
Amedeo Spagnoletto, the MEIS Director
Iscrizioni online
Dove
Incontro online
Quando
9 giugno 2025
Orari
Ore 18.00 / 6pm
Url dell'evento
https://meis.museum/Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara