Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Appuntamenti alla Biblioteca Bassani

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Immagine dell'evento

Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.

Programma

Martedì 28 novembre, ore 17
Artemisia di Anna Banti
Gruppo di Lettura Le scrittrici dimenticate

Martedì 28 novembre, ore 17
Gli antichi mestieri artigiani: per conoscere le tradizioni popolari ferraresi
Autunno Incantatore
Nel corso del Novecento si è consumato il crepuscolo di una civiltà millenaria. Quella agricola era una società ricca di saperi, nella quale ognuno era chiamato a esprimere varie abilità. Questo incontro è il tentativo di rappresentare alcuni frammenti di quel mondo rurale ormai perduto e della sua sapienza eterna.
Con la collaborazione del dott. Gian Paolo Borghi e del MAF, Centro Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di S. Bartolomeo in Bosco.

Mercoledì 29 novembre, ore 17
Incontro con l'autore
Terra Rossa di Dario Gigli
Dario Gigli presenta in anteprima alla Biblioteca Bassani una storia di rapporti famigliari, di amicizia e di riscatto.

Giovedì 30 novembre, ore 17
Un po' di Versi: donne e poesia
a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps
Le poetesse in lettura e dialogo sono:
Paola Cuneo, poesie pubblicate sulla rivista l'Ippogrifo,
Emanuela Calura, Anima bianca, Aletti ed. 2023,
Federica Graziadei, La luna nel bicchiere, Aletti ed. 2016,
Rita Marconi, Tra i rovi fioriti, Albatros ed. 2021,
Anna Mazzoli Marti, Oltre le colline, arstudio C, 2015,
Eleonora Rossi,  Ho svaligiato l'universo, Aletti ed., 2020.
L'incontro è coordinato da Nicoletta Zucchini, vicepresidente del Gruppo Scrittori Ferraresi A. P. S.

Giovedì 30 novembre, ore 21
Trans* Europe Divide Tour
viaggio in bicicletta sul margine europeo
Accompagnati da suoni, immagini e narrazione, parleremo con Eva Croce, attivista ferrarese

Martedì 5 dicembre, ore 17
Lucrezia Borgia a Ferrara tra leggenda e realtà
Autunno Incantatore
Per Lucrezia si può parlare di una continua metamorfosi, di una perenne transcodifica di un mito: dalla linea storiografica di condanna morale ai drammi teatrali,  fino alle nutritissime voci del romanzo italiano e straniero.  Ma chi è stata realmente Lucrezia Borgia ? E qual è stato il suo ruolo nelle. fosche vicende e negli intrighi di potere della famiglia Borgia? A cura di Antonio Vaianella.

Giovedì 7 e 14 dicembre, ore 17
Laboratorio di scrittura creativa
Corso Base - Lezioni a cura di Dario Gigli

Martedì 12 dicembre, ore 17
Nadal a Frara e Al bon ann”: Pièces dialettali
Autunno Incantatore
Testi teatrali scritti da Daniela Marzocchi, recitati da Laura Caniati e Daniele Finotti

Giovedì 14 dicembre, ore 17
Amarcord ferrarese. Gente, luoghi e storie degli anni ‘40 e ‘50” di Giorgio Ferrari
Autunno Incantatore
Dialoga con l’autore Cinzia Brancaleoni

Venerdì 15 dicembre, ore 21
Southern Rock alla Bassani: i Front Hump Camels presentano South Side
Racconti Erranti
Ogni brano è uno spaccato di vita vissuta, un racconto di un’America tanto lontana, ma nello stesso tempo altrettanto vicina per coloro si sentono attratti dalla vita “on the road”. Sangue e polvere e lacrime e rudezza si mescolano alternandosi in un un mix di misfatti, bravate, ricordi e amori impossibili.
Al pubblico della Biblioteca Bassani verrà presentato e raccontato in anteprima il nuovo album: "SOUTH SIDE" che racchiude una decina di brani inediti composti in questi ultimi tre anni. Un viaggio nelle sonorità tipicamente southern rock-blues, ma condite da una sapiente dose di British sound, per dar vita ad un mix carico di energia e passione.

Sabato 16 dicembre, ore 10.30
Filo e Filò. Atelier di lavoro a maglia
Il laboratorio si rivolge agli adulti che desiderino condividere un'esperienza creativa e socializzante, in un clima di reciproca collaborazione, relazione, scambio di idee. Non sono necessarie conoscenze pregresse. L'attività è rivolta sia a principianti che a persone più esperte.
Laboratorio gratuito con iscrizione

Sabato 16 dicembre, ore 10.30
Lacci di Domenico Starnone
Gruppo di lettura Pagnoni

Sabato 16 dicembre, ore 11
Mostra: Sono matite nel mio cilindro
Picta: l'illustrazione in mostra - Illustratrice Manuela Santini
Per tutti gli adulti creativi Sabato 13 Gennaio alle ore 10.30, al termine della mostra, sarà possibile partecipare al laboratorio di illustrazione "In punta di matita" che accompagnerà e fornirà gli strumenti del mestiere a chi voglia avvicinarsi al mondo dell’illustrazione.

Martedì 19 dicembre, ore 17
Gruppo di lettura Le Scrittrici dimenticate
Ritratto in piedi di Gianna Manzini

Martedì 19 dicembre, ore 17
I mestieri del mondo rurale: per conoscere le tradizioni popolari ferraresi
Autunno Incantatore
Con la collaborazione del dott. Gian Paolo Borghi e del MAF, Centro Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese

Giovedì 21 dicembre, ore 17
Inaugurazione: MEMORIE DAL POPOLO. Emancipazione, partecipazione, educazione: le Case del Popolo a Ferrara prima e dopo il Fascismo
Mostra fotografica in collaborazione con LegaCoop Estense
Seguirà la proiezione del documentario: un viaggio in bicicletta attraverso la provincia di Ferrara alla scoperta di luoghi e volti, che testimoniano un patrimonio di storie e aneddoti da custodire e tramandare.

Dove

Ferrara - Biblioteca Comunale Bassani- Via Grosoli, 42 (Barco)

Quando

Novembre/Dicembre 2023

Orari

Orari biblioteca: dal martedì al sabato 9.00 - 13.00; mart, merc e gio 15.00 - 18.30.

Tariffe

Ingresso libero

Contatti

Biblioteca Comunale Giorgio Bassani - Via Grosoli 42 - Barco - Ferrara
Azioni sul documento
ultima modifica 28/11/2023 10:19
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche