Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Manifestazioni e iniziative

Note per la ricerca: la musica incontra il volontariato

Al Teatro Comunale di Ferrara, un appuntamento che unisce musica, arte e solidarietà in una serata speciale a sostegno della ricerca e del volontariato

Oktoberfest Ferrara

Delizie e prodotti tipici della Baviera, attrazioni e musica, in un'atmosfera ricca di sorprese e tutta da scoprire

Oltre i silenzi. Dedicato a Giordano Tunioli

Ferrara rende omaggio a Giordano Tunioli con un concerto al Ridotto del Teatro Comunale

Ottobre al Museo Archeologico

Tante iniziative e visite al Museo Archeologico di Ferrara

Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo

Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso 6 settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale

Parco delle Zucche in agriturismo

Tante attività per bambini e famiglie, tra cui: passeggiata nel parco di zucche, con laboratori di intaglio e decorazione zucche e caccia al tesoro,

Promozione alla lettura

Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea

Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali

Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la trentunesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 12 al 14 maggio 2026 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione

Rock’n’Dog

Presso la Sala Estense in Piazza del Municipio a Ferrara, si esibiranno gli insegnanti della Scuola di Musica Moderna di Ferrara suonando e cantando brani che ci raccontano le toccanti storie dei cani ospiti del canile della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Ferrara.

Sere d'autunno

La Contrada Borgo San Giovanni di Ferrara ospita anche quest'anno "Sere d'Autunno" con la "Festa della Zucca"

Stagione Opera & Danza

Un viaggio tra epoche, generi e linguaggi per celebrare l’identità più autentica e potente del teatro. Questa è la nuova stagione di Opera&Danza 2025/2026 del Teatro Comunale Claudio Abbado: 13 spettacoli tra lirica, balletto e musical con classici intramontabili, nuove sfide sceniche e produzioni originali. Da Verdi a Berio, da Tchaikovsky al Nederlands Dans Theater, ma anche Chailly, Puccini, Sergio Bernal, Rossini e la Prima mondiale de Le Carnaval, Mascarade Royale di Lully

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025

Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.

Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2025/26

Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado: un viaggio tra grandi nomi, nuove drammaturgie e classici senza tempo

Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli

Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà

Ugo e Parisina 1425-2025: un amore lungo 600 anni

Presentazione di libri, giornate di studio, convegni ed esposizioni in programma in diverse sedi storiche dei Comuni di Ferrara e di Modena per ricordare la tragica vicenda sentimentale di Ugo e Parisina

Un angelo di nome Giulia

"Un angelo di nome Giulia" accoglie al Teatro Comunale “Claudio Abbado” Elio e le Storie Tese

Unijunior

Lezioni universitarie per bambini tra gli 8 e i 13 anni. Vuoi fare un viaggio dalla preistoria ai robot del futuro, sperimentare reazioni chimiche e illusioni ottiche: diventa anche tu studente Unijunior!

Vasco Live 2026

Vasco rossi torna a Ferrara nel 2026 al Parco Urbano "G. Bassani"

V° Memorial Falchetti

Giornata di sport, solidarietà e allegria in Piazza Ariostea

VECCHI AMICI - Grandi alberi a Ferrara

Fotografie di Dario Berveglieri nel giardino di Casa Ariosto

Vivere il Patrimonio UNESCO

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara e nel suo territorio in età umanistica e rinascimentale, appuntamenti proposti dalla Società Dante Alighieri

Voci in Viaggio

Concerto corale nella Chiesa di Santo Stefano

Work on Work

Fiera dei servizi sul mondo del lavoro

XXVI Settimana di Alti Studi

Convegno: "Quale Antico? Eredità, riletture e contaminazioni nel Rinascimento europeo"

Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche