Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Punti mappa

Direzione delle Saline di Comacchio
Palazzo Tura
Ponte Pasqualone
Ponte del Teatro
Chiesa dei Santi Mauro e Agostino
Fuori e Dentro l'Archeologia Fino al 07/12/2025
Visite guidate ad aggregazione libera
Giornate Fai di primavera 2025 a Comacchio Fino al 23/03/2025
Penisola di Boscoforte
Boscoforte è una penisola che si spinge per circa 6 km dall'argine sinistro del Reno all'interno delle Valli di Comacchio
Auto che passione Il 28/06/2025
La Loggia del Grano e la Torre Civica
Al centro della città, in via Ugo Bassi, si possono vedere la Torre Civica (o Torre dell'orologio) e la Loggia del Grano, incastonate ai fianchi di quello che prima della sua demolizione, avvenuta nel secolo XIX, era lo splendido Ponte di Piazza.
Palazzo Patrignani
Palazzo Patrignani come lo possiamo vedere risale probabilmente all'Ottocento.
Ponte dei Sisti
Comacchio: un presepe d'acqua Il 24/12/2025
Tradizionale appuntamento della vigilia di Natale a Comacchio che culminerà con un emozionante spettacolo piroteatrale
Chiesa del Carmine
Nell’omonimo rione, si trova la chiesa dedicata alla Beata vergine del Monte Carmelo, la più antica di quelle esistenti.
Chiesa del Rosario
Attigua alla Piazza del Popolo, l’odierna Via Folegatti, fu fatta edificare negli anni che vanno dal 1622 al 1640 della Confraternita del Santo Rosario.
Monumento ad Anders Lassen
Torre Rossa
La torre, posta in prossimità dell'ingresso della Salina di Comacchio, fu costruita nel XVI secolo dal Duca Alfonso I d'Este
Ponte di San Pietro
Realizzato nella seconda metà del '600, si erge al centro del Canal Maggiore, nel tratto del canale che porta il nome dell'omonimo santo
Ponti del Carmine e Pizzetti
Il Canale del Carmine presenta tre ponti in sequenza: si annuncia con il Ponte del Teatro, di seguito, opposto all'omonima chiesa, il Ponte del Carmine e, sul vicino canale che rasenta la chiesa stessa, ecco il Ponte Pizzetti
Cippo a Giuseppe Garibaldi
Porto Garibaldi ospita il cippo monumentale alla memoria dell'Eroe dei due mondi.
ultima modifica 10/04/2012 14:11
Chiudi menu
Informazioni turistiche