Eventi
- Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025 Fino al 11/05/2026 _ Ferrara, Teatro Comunale,
 - Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
 - Mercato dell'Acquedotto Fino al 18/12/2025
 - Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
 - Le nuove mostre al Mercato centro culturale Fino al 01/12/2025
 - Nuove mostre in parete al Mercato centro culturale, dall'1 al 30 novembre 2025 ad Argenta
 - Voci bianche di Natale Il 21/12/2025
 - Canti della tradizione natalizia alla Sala Estense
 - Letture animate alla Biblioteca Tebaldi Fino al 25/11/2025
 - Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
 - Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo Fino al 05/12/2025
 - Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale
 - Festa del Regalo - Christmas Village Fino al 06/01/2026
 - Durante le feste non possono assolutamente mancare i caratteristici mercatini di Natale: la magia dei regali, degli addobbi, dei sapori e dell'artigianato ferrarese
 - Attività per famiglie in occasione della mostra Chagall, testimone del suo tempo Fino al 31/01/2026
 - In occasione della mostra dedicata a Chagall, Palazzo dei Diamanti presenta alle famiglie alcune proposte educative ispirate ai capolavori di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
 - Fuori e Dentro l'Archeologia Fino al 07/12/2025
 - Visite guidate ad aggregazione libera
 - Calici d'autunno al Castello Estense Fino al 16/11/2025
 - Undicesima edizione della degustazione eno-gastronomiche itinerante che ospita produttori e cantine da tutt’Italia e si svolge nel Cortile e negli Imbaracaderi del Castello Estense
 - Unijunior Fino al 24/01/2026
 - Lezioni universitarie per bambini tra gli 8 e i 13 anni. Vuoi fare un viaggio dalla preistoria ai robot del futuro, sperimentare reazioni chimiche e illusioni ottiche: diventa anche tu studente Unijunior!
 - Gianfranco Goberti. La magia della pittura Fino al 11/01/2026
 - Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività
 - Stagione teatrale 2025/26 Fino al 09/05/2026
 - Scopri la stagione teatrale centese 2025/26
 - Work on Work Fino al 20/11/2025 _ Ferrarafiere<br>Via della Fiera, 11,
 - Fiera dei servizi sul mondo del lavoro
 - Ferrara Musica al Ridotto Fino al 21/12/2025 _ Ferrara, Teatro Comunale,
 - Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera e al pianoforte
 - Teatro Barattoni Fino al 11/11/2025
 - Il teatro Barattoni propone un cartellone di eventi vivace e variegato che spazia nei diversi generi teatrali
 - Whispering Trees - Alberi che sussurrano Fino al 30/11/2025
 - All' ART GALLERY dell’Hotel Annunziata, le immagini di Luca Zampini trasformano gli spazi in un luogo di ascolto e contemplazione.
 - Gli eventi dell'Ecomuseo fino a fine anno - Escursioni e visite guidate in natura Fino al 20/12/2025
 - Un ricco calendario di attività tra escursioni e visite guidate tra natura e cultura, due mesi di appuntamenti per tutti i gusti
 - Belle storie alla Rodari Fino al 27/11/2025
 - Letture e racconti per bambini dai 3 anni e attività varie
 - Cinema San Benedetto Fino al 09/11/2025
 - Proiezioni cinematografiche nei fine settimana
 
Azioni sul documento
  
  
  
    ultima modifica
    07/03/2012 09:34
  
  
  
  
  
                              
                                
                            
  
  






