Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Fiera di merci e bestiame

Sagre, feste

Festa paesana
Immagine dell'evento

L’origine di questo evento risale al 15 maggio 1892; la tradizione proseguì fino al secondo dopoguerra per poi interrompersi. Dal 2005 la manifestazione è "rinata" riscuotendo ogni anno un successo sempre maggiore fra il pubblico e gli operatori.

Numerose sono le attrattive: dall’esposizione di animali di pregio al battesimo della sella per i più piccini, dalla mostra mercato di prodotti del territorio alla esposizione di macchine agricole d’epoca e moderne.


Il tutto è accompagnato dalle dimostrazioni pratiche dei lavori della terra, come l’aratura.

Programma

1.    Esposizione di animali di pregio di specie diverse provenienti da allevamenti della zona
2.    Passeggiate a cavallo per i piu' piccoli -Battesimo della sella: un giro a cavallo
3.    Promozione e somministrazione di prodotti gastronomici locali
4.    Mostra mercato ed  Esposizioni commerciali ed artigianali
5.    Mercato della Versilia
6.    Giro in trenino
7.    Esposizione di macchine e attrezzature agricole nuove e d'epoca
8.    Dimostrazione della filatura della pasta e della mozzatura a mano della mozzarella di bufala
9.    Aratura con trattori d’epoca e dimostrazione di trebbiatura grano con macchine d'epoca
10.    Sfilata di trattori lungo alcune  vie del Capoluogo
11.    Attrazioni per bambini e intrattenimenti musicali

Dove

Poggio Renatico, Parco I Maggio - Via San Carlo

Quando

8, 9, 10 giugno 2018

Contatti

Azioni sul documento
ultima modifica 01/06/2018 12:24 — scaduto
Chiudi menu
Informazioni turistiche