San Cristoforo alla Certosa
Monumento tra i più significativi e preziosi del patrimonio storico-artistico ferrarese, la chiesa di San Cristoforo alla Certosa fu fondata nel 1452 da Borso d'Este fuori dai perimetri della città del tempo. L'area viene inclusa nella mura estensi con il compiersi dell'Addizione Erculea, perdendo quindi l'originaria caratteristica di eremo.
Nel Tempio si possono ammirare monumentali e preziose ancone, grandiose tele, tra cui spiccano le pale d'altare del Bastianino, e sontuosi apparati liturgici.
Informazioni utili
Piazza Borso d'Este, 50
tel: 0532 244949 (Ufficio Informazioni e prenotazione Mostre e Musei)
http://www.comune.fe.it/arteantica
arteantica@comune.fe.it
Orari di apertura
Dal 5 gennaio 2019 il tempio sarà aperto tutti i sabati e domeniche dalle 10 alle 16.