Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Eventi in provincia nei prossimi 7 giorni

Ferrara

Mercatini, mostre mercato

Mercato dell'Acquedotto

Fino al 28/12/2023

Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.

Mercatini, mostre mercato

Mercato contadino del venerdì

Fino al 29/12/2023

Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"

Mercatini, mostre mercato

Mercato coperto contadino

Fino al 30/12/2023

Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.

Mercatini, mostre mercato

L'agrimercato di Grisù

Fino al 27/12/2023

Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti

Mostre

Sintonie - Tra visioni e racconti

Fino al 31/12/2023

Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.

Visite guidate

Ferrara City Tour

Fino al 31/12/2023

A bordo del trenino turistico o del minibus elettrico per la visita della città di Ferrara

Mostre

Il cantiere della Cattedrale

Fino al 31/12/2023

La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio

Visite guidate

Esperienze ... InFerrara

Fino al 31/12/2023

Esperienze in città. Visite guidate tematiche, tra i monumenti storici, alla scoperta dei musei e dei vari quartieri della città degli Estensi. Visite per singoli visitatori A PARTENZA GARANTITA. Prenotazione obbligatoria.

Mostre

Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic

Fino al 15/10/2023

Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.

Visite guidate

Mini Bike&Boat da Ferrara

Fino al 29/10/2023

Ogni domenica da aprile ad ottobre: 2 itinerari di mezza giornata in barca con partenza dalla Darsena di Ferrara e arrivo a Francolino o a Baura. Possibilità di rientro sempre in barca oppure in bicicletta.

Mostre

80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese

Fino al 31/12/2023

la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21)

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Terra, Fuoco, Acqua, Aria

Fino al 05/10/2023

L’obiettivo di ‘Terra, Fuoco, Acqua, Aria’ è riflettere insieme sulle strategie a salvaguardia dei quattro elementi e sul giusto equilibrio tra bisogni economici, sociali e ambientali di oggi e domani.

Mostre

Guido Harari. Incontri

Fino al 01/10/2023

50 anni di fotografie e racconti. Un suggestivo percorso espositivo allestito nelle sale di Palazzo dei Diamanti con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, un set fotografico e incontri con l’autore

Visite guidate

Raccontare l'arte

Fino al 01/10/2023

Visite guidate per singoli visitatori. Una guida esperta vi porterà alla scoperta della grande mostra antologica dedicata a Guido Harari, con oltre 300 fotografie, installazioni e filmati originali, proiezioni e incursioni musicali. Il percorso espositivo comprende anche la personale di Agostino Arrivabene, che raccoglie dipinti e oggetti realizzati dal 1985 a oggi con tecniche tradizionali e materiali preziosi

Mostre

Agostino Arrivabene - Thesauros

Fino al 01/10/2023

Nelle sale di Palazzo dei Diamanti apre una mostra antologica dedicata ad Agostino Arrivabene, che raccoglie quaranta opere fra dipinti, disegni e oggetti di mirabilia realizzate dal 1985 a oggi.

Mostre

Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023

Fino al 25/12/2023

Al Castello Estense, nella sala dei Comuni è allestita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965, data della sua fondazione, a oggi

Danza

Festival di danza contemporanea

Fino al 05/11/2023

Da settembre la danza contemporanea torna a Ferrara, ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro Comunale, con ben tre prime assolute e un’anteprima mondiale (e prima nazionale), quella del nuovo attesissimo lavoro di Wim Vandekeybus.

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Promozione alla lettura

Fino al 30/09/2023

Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea

Musica

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2023/2024

Fino al 12/06/2024

Il programma comprende dieci concerti sinfonici, tra cui quelli dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che continuano il progetto di residenza dedicato alle Sinfonie di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi e l’attenzione particolare al pubblico dei più piccoli.

Mostre

Meraviglie Botaniche

Fino al 29/10/2023

In viaggio con Cook alla scoperta dei tesori botanici delle terre australi, presso la sala mostre di Palazzo Turchi di Bagno

ultima modifica 13/09/2012 13:48
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche