Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Centro studi bassaniani

Il Centro Studi Bassaniani, situato a Casa Minerbi- Dal Sale (via Giuoco del Pallone, n.15/17 Ferrara) e articolato in biblioteca, centro di documentazione e archivio, nonché abbellito dall’esposizione dell’affascinante salotto romano dello scrittore.
Centro studi bassaniani
Il Centro di Studi Bassaniani, istituito dal Comune di Ferrara in seguito alle donazioni della professoressa Portia Anne Prebys, racconta - grazie a più di cinquemila libri, documenti, oggetti d'arte e d'arredo - una parte significativa della vita e dell'opera dello scrittore ferrarese Giorgio Bassani.
La biblioteca consiste in oltre 5.000 volumi e opuscoli moderni, provenienti dal Lascito Prebys, di argomento prevalentemente letterario, geografico, artistico e da oltre 9.000 cartelle di archivio contenenti gli scritti di e su Giorgio Bassani dal 1935ad oggi. Sono presenti tutte le edizioni delle opere dello scrittore in lingua italiana e in 18 traduzioni straniere; sono presenti, inoltre, i volumi La bibliografia delle opere di Giorgio Bassani (elenco degli scritti, organizzato in sezioni Poesia, narrativa, saggistica, traduzioni, Italia Nostra, interviste e varie) e La memoria critica su Giorgio Bassani (elenco degli scritti dal 1935 al 2010); entrambi questi volumi sono consultabili in pdf nel sito del Centro Studi Bassaniani.

 

Orari

Aperto il lunedì dalle 9.00 alle 13.00; martedì e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00.
Le richieste di consultazione possono essere inoltrate al numero telefonico o all'indirizzo di posta elettronica.
Chiuso dall'8 al 21 agosto 2022.

ultima modifica 02/08/2022 14:47
Chiudi menu
Informazioni turistiche