La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Mostre
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che si concentra sulle opere delle collezioni civiche che rievocano il clima postmoderno di fine Novecento e la rinnovata fascinazione per le arti figurative
La selezione di 12 lavori, tra dipinti, sculture e opere su carta, comprende 9 dei quasi duecento pezzi della collezione privata di Franco Farina, direttore della Civica Galleria d’Arte Moderna dagli anni Sessanta agli anni Novanta e ideatore del Palazzo dei Diamanti quale sede espositiva dal richiamo internazionale. Nel 2019 la collezione Farina è stata donata alla città dalla vedova, Lola Bonora. Il progetto si pone inoltre in connessione con l’estesa rassegna dedicata, sempre in Castello, all’artista ferrarese trapiantato a Berlino Adelchi Riccardo Mantovani, la cui parabola prende avvio proprio in quel momento storico.
Il titolo, La memoria infedele, riprende quello del dipinto di Leonor Fini presente in mostra per evidenziare il distacco critico, talvolta ironico, che accompagna lo sguardo retrospettivo postmoderno. Oltre alle opere di Giorgio de Chirico, Mario Schifano e Leonor Fini, completano il percorso espositivo i lavori di Remo Bianco, Carlo Mattioli e Paola Bonora.
Dove
Ferrara - Castello Estense, Sala dei Comuni
Quando
Dal 1 luglio al 27 dicembre 2022
Orari
10.00-18.00. Chiuso Martedì.
Apertura straordinaria martedì 16 agosto 2022.
La prenotazione è fortemente consigliata: https://www.comune.fe.it/prenotazionemusei
Giorni di chiusura
- Martedì
Url dell'evento
https://www.castelloestense.it/itTariffe
Intero: 12,00 euro.
Ridotto: 10,00 euro (tra i 12 e i 18 anni; over 65).
Family: per ogni adulto pagante, 1 minore entra gratis. Ingresso gratuito possessori Myfe Card.