Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Ritorno al futuro

Eventi multipli

Una giornata all’insegna della memoria locale e delle tradizioni, con laboratori e attività per bambini e adulti
Immagine dell'evento

Programma

Alle ore 9.30 e alle ore 13.30 Sfida all’ultimo pesce: corso di pesca a cura di Arci Pesca Ferrara, un’esperienza unica pensata per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo della pesca.

Dalle 10 in poi laboratori a scelta intorno alla corte:
Fiori e nettare: le piante amiche delle api. Scoperta e riconoscimento delle principali piante mellifere del Delta del Po, quelle che con i loro fiori generosi regalano nutrimento alle api e profumi alla natura. A cura del Prof. Fabrizio Barbieri

La vita segreta delle api: didattica sulle api e il miele. Nel frenetico mondo delle api si nasconde un universo affascinante fatto di danza, organizzazione e prezioso nettare.

Aronia questa sconosciuta: proprietà e usi. Questo laboratorio è un’opportunità per scoprire i segreti di questa pianta, un tesoro della natura ancora poco conosciuto, ma dalle proprietà incredibili. A cura de Il Bosco Officinale

Nidi e rifugi per le creature di campagna. In questo laboratorio impareremo a costruire rifugi per gli animali utili all’ecosistema delle nostre campagne, in particolare uccelli, insetti impollinatori, ricci, pipistrelli. A cura di La Quadra

Semi di futuro: laboratorio di giardinaggio consapevole. Si andranno a creare delle “bombe di semi” (palline fatte con una miscela di argilla, terra e semi) che, una volta pronte, potranno essere lanciate per ripopolare aree e giardini con piante autoctone e incoraggiare la biodiversità. A cura di La Quadra

Ore 13.30 Torneo di biliardino. Sfide, risate e divertimento dove non conta solo l’abilità ma anche lo spirito di squadra!

Laboratori vari tenuti dagli alunni dell’ITI di Ferrara

Visita alla Biogas di Baura con autobus storico. Un mezzo che racconta la storia dei trasporti accompagnerà i visitatori in un percorso alla scoperta delle tecnologie innovative e sostenibili legate alla produzione di biogas, unendo il fascino del passato con le soluzioni ecologiche del futuro.

Esposizione dei trattori storici.

Prendersi cura di sé inizia con piccoli gesti, e all’evento ci sarà un’opportunità speciale per farlo: il Punto Salute, un’area dedicata al benessere, con controlli sanitari gratuiti e preziosi consigli per uno stile di vita sano. A cura di AUSL Ferrara

Alle ore 12, tutti i partecipanti potranno godersi un delizioso Pasta Party completamente gratuito, un’occasione perfetta per ritrovarsi, scambiare racconti e ricaricare le energie con sapori genuini.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni relative ai laboratori: 337 1096448 Whatsapp - fienile@integrazionelavoro.org

Dove

Fienile di Baura - Via Raffanello 77 - Ferrara

Quando

Sabato 10 maggio 2025

Tariffe

Tutte le iniziative e i laboratori sono gratuiti e si svolgeranno all'interno della grande corte colonica del Fienile e della Casa Famiglia di Baura

Azioni sul documento
ultima modifica 05/05/2025 12:00
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche