Riaperture Photofestival Ferrara 2022
Eventi multipli
RIAPERTURE torna per riaprire ancora una volta con la fotografia i luoghi chiusi di Ferrara. Un festival in evoluzione, che porta le immagini in spazi della città abbandonati, chiusi da tempo, in fase di restauro: trasformati o in trasformazione.
Il festival promosso dall'Associazione Riaperture, è patrocinato dal Comune di Ferrara, dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero della Cultura.
Programma
Per la sua VI Edizione, Riaperture PhotoFestival Ferrara torna al suo consueto appuntamento primaverile all'insegna del "Viaggio", tema che verrà sviluppato in tutte le sue forme, mezzi e declinazioni possibili: che sia reale, immaginario, nello spazio, nel tempo e anche di fantasia.
Tra le diverse attività organizzate da Riaperture PhotoFestival per la sua VI Edizione si potrà partecipare alle 17 visite guidate condotte dai fotografi in mostra, 10 incontri con gli autori e talk, 3 workshop, e due eventi serali con performance e dj set, nonché una visita guidate in notturna alle mostre del Festival, rigorosamente in bicicletta. Ma ciò che contraddistingue in assoluto questa Edizione è il format RIAPERTURE BY NIGHT, ovvero le aperture serali di venerdì 13, 20 e 27 maggio (dalle 18.00 alle 23.00). Si inizia con l'Opening Party che incornicerà la giornata inaugurale del 13 maggio 2022, presso la sede dell'Ex Ipsia, dove sarà possibile visitare le mostre in loco e godersi buona musica con Dj set, oltre che assistere alla performance di Pietro Vicentini, drum solo, in programma alle 21.00, accompagnato dai live visuals di Horesque.
L'evento è realizzato in collaborazione con il Festival Bonsai 2022 di Ferrara OFF.
Da segnarsi in agenda c'è anche venerdì 20 maggio durante il quale sarà previsto un tour delle sedi e delle mostre in bicicletta con partenza dalla Factory Grisù, a cura di Assunta Coccomini. Infine, venerdì 27 maggio si svolgerà il Closing Party di Riaperture presso il Montagnone.
Tutti gli incontri e i talk si terranno sul palco della Factory Grisù: il primo appuntamento è previsto per sabato 14 maggio con "SAI COS'È IL PROGETTO SAI?" dove interverranno CIDAS insieme ai fotografi Valerio Muscella e Michele Lapini, e moderati da Gloria Carlini con Riccardo Furlati, Silvia Nodari e Ismail Swati. Con questo talk si intende approfondire le dinamiche del progetto SAI - Servizio Accoglienza Integrazione- e del gruppo di esperti di accoglienza e integrazione che ogni giorno si prendono cura - dalle relazioni istituzionali al supporto psicologico- dei migranti, segnati dal superamento del confine fino all'arrivo in Italia. Si prosegue domenica 15 maggio con il fotografo Rocco Rorandelli che presenterà il volume Bitter Leaves - edito da Gost Books-, frutto di 10 anni di viaggi e ricerca per documentare l'impatto dell'industria del tabacco sulla salute, l'economia e l'ambiente. Sarà poi la volta di Federico Geremei che modererà il talk "Chi racconta chi? La narrazione visiva nei travel media (e oltre) in cerca di una nuova sintassi. Come tenere insieme l'inedito, l'autentico e l'individuale?", in compagnia di Sara Melotti e Alessandro Bergamini.
A concludere la giornata di domenica, presso il cortile dell'Ex Ipsia, ci sarà Lorenzo Zoppolato con un reading tratto dal volume edito da emuse, Le Immagini di Morel. Infine, sabato 14 e domenica 15 maggio la fotografa Guia Besana terrà il suo workshop di fotografia nella splendida sede di Palazzo Muzzarelli Crema. Tra le innumerevoli iniziative che animeranno il Festival ferrarese durante tutto il mese di maggio, anticipiamo altri due interessanti workshop, ovvero Manage Your Project: lavora con la fotografia di Azzurra Immediato e Teodora Malvenda e l'attesissimo A.M.I. (Archivio Mobile Italiano), previsti entrambi per sabato 21 e domenica 22 maggio 2022.
Il programma completo con orari e dettagli degli eventi sarà disponibile a ridosso dell’evento e disponibile sul sito www.riaperture.com
---------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE RIAPERTURE
Factory Grisù - Via Ortigara, 11 +39 320 015 2974 - info@riaperture.com
facebook.com/riaperture instagram.com/riaperturefe #riaperture
Dove
Quando
Dal 13 al 29 maggio 2022, ogni venerdì, sabato e domenica
Orari
Biglietterie e bookshop: venerdì ore 18.00 – 23.00 sabato e domenica ore 10.00 – 19.00. Le mostre del Circuito OFF sono visitabili in base agli orari e giornate di apertura/chiusura degli esercizi che le ospitano (strutture ricettive, ristorative ed attività commerciali).
Url dell'evento
https://www.riaperture.com/Tariffe
Il biglietto consente l’accesso a tutte le 15 mostre del Circuito Ufficiale e gli eventi programmati del Festival durante i 9 giorni della manifestazione. Sono esclusi i workshop. Le 30 mostre del Circuito OFF sono visitabili gratuitamente.