Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Giornate Europee dell'Archeologia al Museo Archeologico Nazionale

Eventi multipli

In occasione delle GEA viene aperta, nelle giornate del 15 e 16 giugno, una piccola esposizione ospitata nella settecentesca Sala degli Stucchi dal titolo "Che Delizia Belfiore! Un progetto di archeologia partecipata per Ferrara: work in progress"
Immagine dell'evento

Programma

La mostra espone i risultati di uno scavo archeologico attualmente in corso a Ferrara grazie ad un progetto triennale di archeologia partecipata e pubblica, ideato e diretto dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara e realizzato a cura del Gruppo Archeologico Ferrarese , con l’apporto degli studenti del Liceo Scientifico A. Roiti e del Liceo Classico L. Ariosto di Ferrara, con il supporto della Provincia di Ferrara, del Consorzio di Bonifica di Ferrara  e finanziato dal Comune di Ferrara

Il progetto si popone di: riscoprire la storia dell’antico Palazzo Belfiore costruito da Alberto d’Este attorno al 1388 e andato in rovina nei secoli successivi; coinvolgere studenti e cittadinanza sull’importanza della conoscenza e della conservazione dei propri beni culturali ed infine valorizzare un’area verde dalle grandi potenzialità e restituirla alla cittadinanza.
Sabato 15 alle ore 15.30 è prevista una visita guidata alla mostra.

Dove

Museo archeologico Nazionale - Via XX Settembre 122 - Ferrara

Quando

15 e 16 giugno 2024

Orari

Due turni: ore 15.30 e 16.15, max 20 pax a turno. Prenotazione consigliata.

Azioni sul documento
ultima modifica 11/06/2024 10:25 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche