Giornata Nazionale delle Dimore Storiche
Eventi multipli
Alcuni “gioielli” architettonici e artistici di proprietà privata presenti nel territorio ferrarese aprono gratuitamente le porte al pubblico: Casaforte-La Bastide e Palazzo Santini-Sinz a Ferrara e Villa Contessa Massari a Gualdo (Voghiera)
La Giornata Nazionale rappresenta un momento di festa privilegiato per fare conoscere a tutti i cittadini le nostre splendide Dimore Storiche, mettendo in evidenza il ruolo che ricoprono per le comunità di riferimento, sia sotto il profilo culturale che economico e sociale.
Programma
A Ferrara aprono al pubblico:
- Casaforte-La Bastide (Via dei Calzolai 457)
Dimora di origine tardo-medievale, il cui nome richiama una casa torre che nel corso dei secoli ha perso la sua altezza originaria per garantire un utilizzo civico dell’edificio. In occasione della Giornata Nazionale sarà possibile effettuare la visita guidata del giardino e della Casaforte alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 14.30, 15.30 e 16.30. Alle ore 21:00 è possibile partecipare alla visita serale, con prenotazione obbligatoria, in un'atmosfera suggestiva creata dalle luci delle candele, che accompagnerà racconti e aneddoti relativi alla casaforte e ai suoi abitanti nei secoli.
Il costo - solo per la visita serale - è di 6 euro.
- Casaforte-La Bastide (Via dei Calzolai 457)
Dimora di origine tardo-medievale, il cui nome richiama una casa torre che nel corso dei secoli ha perso la sua altezza originaria per garantire un utilizzo civico dell’edificio. In occasione della Giornata Nazionale sarà possibile effettuare la visita guidata del giardino e della Casaforte alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 14.30, 15.30 e 16.30. Alle ore 21:00 è possibile partecipare alla visita serale, con prenotazione obbligatoria, in un'atmosfera suggestiva creata dalle luci delle candele, che accompagnerà racconti e aneddoti relativi alla casaforte e ai suoi abitanti nei secoli.
Il costo - solo per la visita serale - è di 6 euro.
-Il meraviglioso giardino di Palazzo Santini-Sinz (Via degli Armari 18)
Attraversando il grande androne a volte, un gioiello incastonato nel centro città. Si potrà effettuare la visita libera di questo angolo verde, arricchito di decorazioni neoclassiche, la mattina dalle ore 10.00 alle 13.00 e al pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.00.
-La Villa Contessi Massari (Via L. Massarenti Gualdo - Voghiera)
Sorta nel 1700, deve il suo nome alla Contessa Maria Cristina Massari, ultima erede dell’omonima famiglia e donna di grande fascino e intraprendenza nonché viaggiatrice appassionata di arte e fotografia. Sarà possibile visitare gratuitamente le sale interne e le scuderie, immerse nell’ampio parco privato accanto alla Villa alle ore 10.30 e 11.30 con visite guidate.
È necessario prenotare la propria visita per recarsi alla dimora prescelta.
Visita il sito https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/giornatanazionale2024/ per maggiori informazioni.
Dove
Luoghi diversi - Ferrara
Quando
Domenica 26 maggio 2024