Esterno Verde
Eventi multipli
Un weekend di esplorazioni lungo il Po: le località comprese nel programma sono: Barco, Pontelagoscuro, Malborghetto, Francolino, Casaglia, Diamantina, Porporana, Ravalle, Salvatonica, Settepolesini, San Biagio e Stellata
Programma
In questi luoghi nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 settembre saranno aperti al pubblico una moltitudine di spazi affascinanti e curiosi: delizie e fortificazioni estensi come la Diamantina e la Rocca Possente, antiche residenze nobiliari come Villa Spisani, suggestive corti agricole come il Gianetto, Fondo Novelle e Possessione Nasella, luoghi iconici del Novecento, come la Società Canottieri Ferrara, il Circolo Ippico Baldovino e la Bottega del Cinema, spazi decisamente inusuali e contemporanei, come la Tenuta dei Cria e l'Allevamento del Po, dove sarà possibile salutare gli alpaca e osservare i pappagalli tropicali. Non mancheranno vecchi e nuovi boschi di golena, orti sociali, oasi lacustri, impianti idrovori e barconi galleggianti.
Oltre all'eccezionale apertura degli spazi, Esterno Verde proporrà un fitto programma di attività gratuite, che verrà inaugurato nella serata di venerdì 12 alle 21:30 sul canale Boicelli, con la performance "Requiem of Extinction". Non serve prenotare e c'è la possibilità di avere un passaggio andata e ritorno dalla darsena di Wunderkammer dal battello la Nena, sempre gratuitamente. Il fine settimana sarà ricco di iniziative: gite in battello, itinerari in bicicletta, visite guidate, giochi per grandi e piccini, mostre fotografiche e di illustrazione, performance teatrali, laboratori creativi, brindisi e dj set. Si concluderanno le attività domenica sera, con l'inaugurazione del Nucleo Garden e un cin cin tutti insieme.
Scopri il programma completo>>
Scopri il programma completo>>
Dove
Ferrara e luoghi diversi della provincia
Quando
13, 14 settembre 2025