Il MEIS e le Gallerie Estensi celebrano la festa di Purim
Congressi, convegni, conferenze, seminari
In occasione di Purim, la festa ebraica delle sorti che si celebra in questi giorni, il MEIS insieme alle Gallerie Estensi propone un video in cui se ne racconta la storia e le tradizioni
Programma
Da giovedì 25 febbraio 2021, al tramonto
La Meghillah è un rotolo in pergamena che raccoglie e tramanda la storia di Ester, la regina persiana che sfidò il perfido consigliere del re, Aman, e salvò il popolo ebraico da una sicura condanna a morte. Le storie di Ester si leggono durante la festa di Purim.
Il video sarà disponibile giovedì 25 febbraio al tramonto sulle pagine Facebook del MEIS (@MEISmuseum) e delle Gallerie Estensi (@gallerie.estensi)
Il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto e il Direttore delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli presenteranno preziosi e coloratissimi esemplari di Meghillot, i rotoli di Ester, custoditi a Modena nella Biblioteca Estense Universitaria.
Un dialogo a due voci per esplorare storia, tradizione e rito.
La Meghillah è un rotolo in pergamena che raccoglie e tramanda la storia di Ester, la regina persiana che sfidò il perfido consigliere del re, Aman, e salvò il popolo ebraico da una sicura condanna a morte. Le storie di Ester si leggono durante la festa di Purim.
Il video sarà disponibile giovedì 25 febbraio al tramonto sulle pagine Facebook del MEIS (@MEISmuseum) e delle Gallerie Estensi (@gallerie.estensi)
Immagine: Meghillah Rotolo di Esther, XVII secolo, conservato presso la Biblioteca Estense di Modena (alfa.l.02.02.4). Gallerie Estensi, Mibac
Dove
Pagina facebook del MEIS e delle Gallerie Estensi
Quando
25 febbraio 2021
Url dell'evento
https://www.meisweb.it/Contatti
Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Via Piangipane 81 - Ferrara
