Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Anatomia della pace

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Ciclo di incontri annuali "Anatomia della pace" a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea a di Ferrara.
Immagine dell'evento

Programma

>> Venerdì 20 gennaio
Nicola Alessandrini
Presentazione del ciclo
Piero Stefani
La scelta della pace in epoca moderna. Motivazioni Laiche e religiose.

>> Venerdì 24 febbraio
Marco Bertozzi
Giovanni Pico della Mirandola, principe di concordia, e il suo discorso per una pax philosofica.

>> Venerdì 17 marzo
Andrea Baravelli e Davide Nanni
Senza fine: una storia del mondo tra est e ovest dopo il 1989

>> Venerdì 24 marzo
Filippo Domenicali
La pace necessaria. Gabriel Tarde: ucronia e futuri possibili

>> Venerdì  12 maggio
Giovanni Ghiselli
Le donne non si lasciano toccare prima che noi tutti si sia patteggiata la pace. La Lisistrata di Aristofane.

>> Venerdì  26 maggio
Pierre dalla Vigna
L'innominabile. Dalla 'guerra giusta' alle 'missioni di pace'

>> Venerdì 22 settembre
Fiorenzo Baratelli
Introduce Alessandra Mambelli
L'enciclica Pacem in Terris e il laboratorio fiorentino

>> Venerdì 20 ottobre
Micaela Latini
I teatri di guerra nell'opera letteraria di Ingeborg Bachmann

>> Mercoledì 8 novembre
Chiara Baratelli
La guerra delle parole. Grammatica del conflitto quotidiano.

>> Venerdì 17 novembre
Luigi Ferrajoili
Lezione magistrale. Per una costituzione della terra.

Dove

Sala Agnelli, Biblioteca Ariostea, Via delle Scienze - Ferrara

Quando

Anno 2023

Orari

ore 17.00

Tariffe

Ingresso gratuito

Azioni sul documento
ultima modifica 13/03/2023 16:13
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche