Il Castello Estense e Palazzo Schifanoia formato famiglia
Bambini
Gli appuntamenti si svolgono per i prossimi mesi, per accompagnare bambini e genitori lungo percorsi sempre nuovi: tra principi e principesse che abitarono il Castello e il Palazzo Schifanoia, alle feste di carnevale, tra le cucine di corte dove risuonano storie di cuochi e mortadelle gialle, misteri e atmosfere natalizie
Programma
>>> UN CASTELLO DA FAVOLA: PRINCIPESSE E CAVALIERI A CORTE
Un viaggio alla scoperta del Castello Estense attraverso le vicende di coraggiose principesse e gentili cavalieri, raccontate in modo interattivo ai giovani visitatori con letture divertenti e piccole sfide. Una visita tra le antiche sale alla scoperta degli elementi tipici dei castelli medievali: le affascinanti e oscure prigioni, lo splendido Giardino degli Aranci, dove la guida narrerà le vicende dei personaggi vissuti a corte, e i saloni dove cercare insieme curiosi simboli e dettagli di stemmi nobiliari.
Durata: 1h15
QUANDO
Sabato 22 febbraio 2025, ore 15:00
-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
>>> STORIE DI CUOCHI E RICETTE ALLA CORTE ESTENSE
Lo sapevate che a volte, nel Rinascimento, i camerieri si dovevano travestire da pesce? Riuscite a immaginare una mortadella gialla? Questa è la visita guidata giusta per scoprire insieme cosa mangiavano duchi e duchesse del casato Este, attraversando gli ambienti del Castello, dalle cucine ai sontuosi saloni affrescati e decorati in occasione di banchetti. Ricostruiremo con la fantasia e semplici giochi le ricette del famoso scalco (cuoco) di corte, Cristoforo da Messisbugo, che fu al servizio della bella Lucrezia Borgia.
Durata: 1h15
QUANDO data da definire
------------------------------------------------
>> SCHIFANOIA FORMATO FAMIGLIA - GLI ASTRI DEL DUCA
Un salto a ritroso nel Rinascimento alla scoperta del mondo del Duca Borso d'Este e della sua corte: dame, cavalieri, buffoni, astrologi, pittori e scultori saranno i protagonisti dei racconti interattivi con cui la guida affascinerà i giovani visitatori e i loro accompagnatori. Mondi paralleli popolati di strani personaggi e preziosi oggetti d'arte fanno da sfondo alle storie dei signori di Ferrara, in un percorso all'interno della delizia fino a raggiungere il sorprendente salone dei Mesi e, dagli spazi astrali, scendere nel verde Giardino dell'Amore.
Durata: 1h15
QUANDO: Date da definire
Le tariffe non includono il biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Schifanoia, acquistabile in biglietteria. Ingresso gratuito fino ai 17 anni.
------------------------------------------------
Dove
Quando
Vedi calendario di tutto l'anno
Orari
Vedi programma
Url dell'evento
https://www.inferrara.it/Tariffe
Tutti i dettagli degli appuntamenti, della durata di circa 1ora e 15 minuti l'uno, sono disponibili sul sito www.inferrara.it, nella sezione ‘booking esperienze' dove sarà possibile anche effettuare direttamente l'acquisto online.
Le esperienze hanno un costo di 8 euro per i bambini dai 5 ai 12 anni (Minimo 1 bambino pagante)
4 euro per adulti e ragazzi dai 13 (Massimo 2 adulti per ogni bambino pagante)
gratis fino ai 4 anni.
Le tariffe NON includono il biglietto d'ingresso ai musei, acquistabili in biglietteria.