Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Manifestazioni e iniziative

Gran Premio Nuvolari

L'affascinante gara attraversa la città domenica 21 settembre, con le sue auto storiche provenienti da tutto il mondo

Horrorland Halloween Festival 2025

Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi

I concerti Candlelight al Museo Archeologico Nazionale

I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce sufggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia

Il cibo è chi lo fa

Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali

Il pianoforte contemporaneo

Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità

Internazionale a Ferrara 2025

Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop

L'agrimercato di Grisù

Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti

L'albero delle storie

Il consueto appuntamento estivo con la narrazione per bambini, attende anche quest’anno i piccoli lettori nelle sale della Biblioteca per ragazzi Casa Niccolini. Tutti i sabati di luglio e agosto alle 10.30 (escluso sabato 16 agosto 2025), bambini, genitori, nonni e baby sitter potranno divertirsi ascoltando storie spiritose, imprevedibili e avventurose

La camminata del cuore

Camminata senza classifica a scopo benefico nel centro città e nel sottomura

La Giostra del Monaco

Festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze e una "nobil tenzone" per il titolo di Paladino Estense.

Libri nel Parco

Nell'arena del Parco Pareschi, rassegna letteraria e un brindisi estivo con gli autori

Look-up! Open Play Fitness Estate 2025

Attività sportive gratuite per la cittadinanza

Mercato contadino

Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.

Mercato contadino del venerdì

Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"

Mercato coperto contadino

Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara. Chiuso per ferie dall'11 al 22/08. Riapre sabato 23/08.

Mercato dell'Acquedotto

Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.

Noctis Domini, nei secoli dei secoli

Spettacolo itinerante in tinte gotiche, vittoriane e steampunk con numerosi figuranti, provenienti da tutta Italia, e annesse attività e mercato artigianale.

Oktoberfest Ferrara

Delizie e prodotti tipici della Baviera, attrazioni e musica, in un'atmosfera ricca di sorprese e tutta da scoprire ti aspettano alla terza Edizione dell’OKTOBERFEST FERRARA!

Plaza de Tango 2025

Cinque serate di pura magia nella piazzetta San Nicolò. 100 mq di pista in legno per ballare sotto le stelle!

Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali

Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la trentunesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 12 al 14 maggio 2026 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione

Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino

Pinzini, arrosticini ma anche primi e secondi piatti.

San Sebastiano a San Bartolomeo

Al MAF, 20 artisti con opere inedite, raccontano la loro visione del Santo con le frecce

Sotto Mura Festival

Arriva la prima edizione del SottoMura Festival, il nuovo appuntamento che accende le notti di settembre con un mix esplosivo di concerti, dj set, party e gusto, lungo le mura sud della città

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025

Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.

Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2025/26

Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado: un viaggio tra grandi nomi, nuove drammaturgie e classici senza tempo: Toni Servillo, Malika Ayane, Neri Marcorè, Natalino Balasso, Paolo Rossi, Gabriele Lavia, Alessandro Haber, Amanda Sandrelli, Lella Costa, Tindaro Granata E Lucia Lavia, Claudio Casadio, Edoardo Siravo, Ascanio Celestini, Alessio Boni, Libro Michela Murgia, Les Farfadais, Ottavia Piccolo, Stefano Massini, Paolo Fresu, Stivalaccio Teatro, Queen, Paolo Crepet e Gianrico Carofiglio

Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli

Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà

Tramonto DiVino a Ferrara

Tramonto DiVino è un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati dei migliori vini e dei migliori prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna.

Ugo e Parisina 1425-2025: un amore lungo 600 anni

Presentazione di libri, giornate di studio, convegni ed esposizioni in programma in diverse sedi storiche dei Comuni di Ferrara e di Modena per ricordare la tragica vicenda sentimentale di Ugo e Parisina

Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche